Clicca qui e diventa anche tu un "ener-geek"!
Il mercato delle auto elettriche sta conoscendo un periodo di grande vivacità sul fronte dei nuovi modelli proposti sul mercato dalle case automobilistiche. Il caro energia, infatti, riguardante soprattutto i carburanti fossili e il gas, sta spingendo moltissimi utenti a valutare e scegliere di passare ad un’auto ibrida o spesso full electric, che presenta sicuramente numerosi vantaggi oltre alla questione della massima sostenibilità ambientale. Ma uno dei nodi più controversi e che spesso crea timori e diffidenze nei consumatori è quello riguardante l’autonomia delle automobili elettriche.
Un problema che in realtà ormai è in fase di superamento, sia per il miglioramento sensibile delle prestazioni delle batterie, che per la diffusione sempre più capillare delle colonnine di ricariche nelle strade e nelle aree presenti nelle nostre città. Un recente studio ha dimostrato che ormai il 95% degli spostamenti medi in termini di chilometri di un automobilista cittadino è coperto dall’autonomia garantita da una vettura elettrica. In media si è calcolato infatti che si percorrono dai 40 ai 60 km al giorno (Goldman Sachs, Journal of Modern Power Systems and Clean Energy, 2015) per gli spostamenti urbani, valori decisamente al di sotto dell’autonomia media garantite dalle attuali full electric.
Vediamo ora quali sono i modelli attualmente sul mercato che garantiscono la maggiore autonomia con una singola ricarica completa delle batterie. C’è da dire che l’autonomia stimata per ogni vettura come avviene per le automobili tradizionali a motore termico, varia anche sensibilmente in base ad alcuni parametri, come ad esempio il traffico, l’uso del climatizzatore, il tipo di percorso (salite, discese) ed anche la temperatura esterna.
Le auto elettriche con maggiore autonomia: la classifica
Premettendo che ovviamente le classifiche sono soggette a variazioni in base ai nuovi modelli presenti sul mercato, attualmente sono queste le vetture full electric che garantiscono il maggior numero di chilometri percorsi con una singola ricarica. Al primo posto troviamo la Tesla Model S Plaid+ che garantisce circa 837 chilometri con il suo motore da 1.100 cv, anche se in realtà questa vettura è destinata ad uscire dalle classifiche future in quanto recentemente è stato annunciato da Elon Musk lo stop agli ordini ed alla produzione. Subito dopo questo modello troviamo invece:
- Mercedes EQS • 770 km
- Ford Mustang Mach-E Extended Range • 610 km
- Tesla Model 3 Long Range • 580 km
- Tesla Model X Long Range • 580 km
- Volkswagen ID.3 Tour • 541 km
- Skoda Enyaq 80 iV • 537 km
- Volkswagen ID.4 Pro Performance • 520 km
- Audi Q4 e-tron • 520 km
- Kia EV6 • 510 km
Se dunque siamo decisi a scegliere una vettura full electric e necessitiamo di un’autonomia garantita relativamente alta, questa classifica sicuramente risulterà utile per indirizzare la scelta verso il modello a noi più congeniale.