Autonomia di una batteria
Autonomia di una batteria

L’autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt) per il tempo necessario a consumarla (in ore).

L’autonomia di una batteria elettrica si calcola in base all’amperaggio e alla capacità della batteria. Ad esempio, una batteria da 6Ah avrà un’autonomia maggiore rispetto a una batteria da 2Ah.

Le batterie elettriche sono dispositivi in grado di immagazzinare energia elettrica e fornirla all’interno di un circuito elettrico. Hanno diversi usi, come ad esempio alimentare i motori elettrici o fornire energia ai dispositivi portatili. La capacità di una batteria di fornire energia dipende dalla sua autonomia: cioè, la quantità massima di energia che può erogare in un determinato lasso di tempo. Quest’ultima è calcolata in ampere-ora (Ah) o watt-ora (Wh).

APPROFONDISCI ANCHE

Ricevi in anteprima news, consigli e recensioni dal mondo dell’elettrico.
Clicca qui e diventa anche tu amico / amica di Powerbank, la mascotte di Energeek!