
Clicca qui e diventa anche tu un "ener-geek"!
Continuano le buone notizie per il mercato degli scooter elettrici, che non risente della battuta di arresto subita invece dal mercato tradizionale, soprattutto a causa dell’inflazione e della mancanza di prodotti in pronta consegna.
Oltre a un interessante +78% di vendite registrate nel primo trimestre del 2022, gli incentivi fiscali dedicati agli scooter elettrici portano gli utenti a valutare l’acquisto, anche a fronte di un’ampia scelta di modelli e fasce di prezzo variegate; è davvero difficile ormai non trovare la soluzione più adatta alle proprie tasche ed esigenze.
Nella top 5 degli scooter elettrici più venduti in questo primo trimestre 2022 figura anche un modello italiano, il Piaggio 1: parliamo di un concentrato di stile e tecnologia, funzionale in città e consigliato a tutti coloro che cercano un mezzo di trasporto moderno in cui sicurezza e tecnologia viaggiano di pari passo.
Caratteristiche tecniche del Piaggio 1
Piaggio 1 dà il via a una nuova generazione di e-scooter, per vivere la città con la qualità e la sicurezza che da sempre accompagnano il famoso marchio.
È l’evoluzione naturale del modello precedente, conosciuto con il nome di Piaggio One; si presenta come un mezzo di trasporto ideale per il quotidiano grazie alle sue dimensioni compatte e alla facilità di guida, oltre a un design che strizza l’occhio ai giovani proponendo un’ampia gamma di colori brillanti.
L’azienda italiana propone il suo nuovo scooter elettricoLo scooter elettrico è un mezzo di trasporto a due ruote che funziona grazie all'energia elettrica. Il motore elettrico, tramite una serie di ingranaggi, fa girare le ruote posteriori. La... Leggi in due versioni, il Piaggio 1 e il Piaggio 1 Active. Il primo modello presenta un motore da 1,2 kW e una batteria da 1,4 kWhIl kWh è una misura di energia elettrica. Questa unità di misura è utilizzata per quantificare la quantità di energia consumata da un apparecchio elettrico in un determinato periodo di... Leggi, con velocità massima attestata sui 45 km/h. Piaggio Active, invece, è un modello di scooter elettrico• Autonomia: assicurati di sapere quanto lontano puoi andare con una carica. • Potenza del motore: cerca di capire la potenza del motore e la velocità massima raggiungibile. • Batteria:... Leggi che offre la modalità di guida ECO, con un massimo di 85 Km di autonomiaL'autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt)... Leggi, e la modalità SPORT dove i km di autonomia sono 66. Entrambi i modelli si avvalgono di una moderna batteria agli ioniLe celle agli ioni di litio sono l'evoluzione delle normali batterie ricaricabili. Sono più piccole, più leggere e hanno una maggiore autonomia. Funzionano grazie a degli ioni di litio che... Leggi di litio unita a un efficiente sistema di recupero dell’energia cinetica (KERS, Kinetic Energy Recovery System), che la ricarica nelle fasi di decelerazione.
La batteria è estraibile e collocata nel sottosella, la ricarica semplice come quella dello smartphone: usa il cavo in dotazione per attaccarlo alla presa di corrente ovunque ti trovi, sia a casa che in giro. Per ottenere un pieno occorrono circa 6 ore sia per il Piaggio 1 che per il Piaggio Active. L’efficienzaÈ il rapporto tra un risultato in termini di rendimento, merci, servizi o energia e l'immissione di energia. Leggi della batteria al 100% è garantita fino a 800 cicli di ricarica completi, per poi restare comunque utilizzabile.
Interessante la tecnologia di bordo, a partire dall’utile sistema keylessIl Keyless System o Accensione senza chiave è un sistema di accesso remoto senza chiave. Il sistema consente l'accesso senza entrare in contatto diretto con il veicolo, premendo un pulsante... Leggi, un sistema di accensione con telecomando e pratica manopola grazie al quale potrai avviare velocemente il tuo scooter. Dal display digitale LCD a colori da 5,5 pollici puoi tenere sotto controllo i parametri dello scooter, come l’autonomia residua e il livello di carica della batteria; lo schermo è in grado di adattare sfondo e colore a seconda della luminosità diurna o notturna, così la lettura delle informazioni risulta semplice ovunque ti trovi.
Foto Piaggio 1
Lo spazio a bordo dello scooter è ben distribuito grazie all’ampio sottosella e le proporzioni a triangolo tipiche dei tradizionali scooter Piaggio, dove sella – pedana – manubrio creano delle misure comode per chi guida, anche grazie alla pedana piatta e spaziosa. Anche un eventuale passeggero viaggia comodo, sfruttando le pratiche e robuste pedane estraibili. Il comfort sta anche nei dettagli, come il gancio portaborse e la presa USBL'USB è uno standard di bus seriale (sistema di connessione via cavo) utilizzato per il trasferimento di dati da e verso dispositivi digitali. I dispositivi USB come mouse e unità... Leggi con cover impermeabile in gomma per ricaricare i tuoi dispositivi.
Chi già ha avuto modo di guidare uno scooter Piaggio ritroverà nel Piaggio 1 elettrico gli stessi materiali di alta qualità e un design familiare, come la classica “cravatta” che distingue i veicoli della casa di produzione. A completare il look grintoso e contemporaneo dello scooter, il particolare motivo a esagoni ispirato al logo Piaggio sulle fiancate e il rivestimento della sella, con finitura lucida ai lati.
La gamma di colori a disposizione va dalle tonalità più classiche come bianco e nero alle scintillanti verde foresta, blu artico e giallo sole.
I motivi per acquistare uno scooter elettrico come il Piaggio 1 sono diversi, dall’aspetto ambientale al risparmio: sai quanto costa il pieno di uno scooter elettrico? Meno di un caffè. E sai quanto si risparmia con scooter elettrico? In un anno puoi tenere in tasca fino a 220 euro.
Il prezzo del Piaggio 1, senza incentivi ed ecobonusL'ecobonus è un incentivo economico statale per la riqualificazione energetica degli edifici. Rientrano nella sua definizione tutti quegli interventi che consentono di migliorare la classe energetica degli edifici, con un... Leggi, parte da € 2.699,00 mentre per la versione Piaggio 1 Active il prezzo è € 3.399,00.
Scheda Tecnica Piaggio 1
Motore | 1.2 Kw (1.34 Kw Peak) |
Batteria | 1.4 Kwh |
Impianto Frenante | Freno A Disco Anteriore E Posteriore |
Peso Con Batteria | 85 Kg |
Autonomia | 55 Km Eco Mode, 43 Km Wmtc |
Dimensioni (L X P X A) | 1.680 X 750 X 1.080 Mm |
Ruote (Anteriore-Posteriore) | 10’’ – 10’’ |
Velocità Massima | 45 Km/h |