Clicca qui e diventa anche tu un "ener-geek"!
Torniamo a parlare di micro mobilità elettrica urbana con il Lexgo R9 Lite, un modello di monopattino elettrico low cost adatto a tutti coloro che desiderano entrare a far parte del magico mondo della mobilità sostenibile, ma senza spendere cifre astronomiche.
Pensato per facilitare gli spostamenti in città – specie in vista delle lunghe e calde giornate estive – il monopattino Lexgo R9 Lite si candida come mezzo elettrico ideale per muoversi nella giungla urbana di tutti i giorni, in modo sicuro e divertente.
Caratteristiche monopattino elettrico Lexgo R9 Lite
Con un peso totale di 14 kg e dimensioni che lo rendono pratico da trasportare sia chiuso che aperto, il monopattino elettrico Lexgo R9 Lite si può guidare dai 14 anni in su, occupa poco spazio in casa e puoi portarlo davvero dove vuoi, sui mezzi pubblici così come in macchina o in vacanza.
Pensato per affrontare i piccoli spostamenti quotidiani in città, il monopattino elettrico Lexgo R9 Lite può trasportare un massimo di 100 kg e affrontare pendenze fino a 15 gradi, facilitato dalle tre modalità di guida diverse pensate per ottimizzare la carica della batteria a seconda del percorso.
Le tre modalità di guida che puoi scegliere di usare sono:
• ECO, perfetta per le zone pedonali urbane dove la velocità massima da adottare in monopattino elettrico è di 6 km/h;
• MEDIA, per ottenere un giusto equilibrio tra autonomia e potenza raggiungendo fino a 20 km/h;
• SPORT, per uno sprint in più con velocità massima di 25 km/h.
Il Lexgo R9 Lite è alimentato da un motore brushless da 350W e una batteria agli ioni di litio da 36V e 6Ah, che si ricarica in 4 ore totali; a seconda della modalità di guida scelta, il peso del conducente e le condizioni generali del terreno, può arrivare a una percorrenza totale di 18 Km.
Il monopattino elettrico Lexgo R9 Lite si presenta come un mezzo comodo e anche sicuro da guidare, grazie alla presenza di un freno a disco posteriore che assicura frenate reattive, riducendo al minimo la distanza di arresto.
Le ruote sono un po’ più piccole rispetto allo standard degli altri monopattini della stessa fascia; misurano 8,5 pollici e sono dotate di camera ad aria, nonostante le dimensioni ridotte rendono il monopattino più scattante.
Il sistema di luci anteriori e posteriori al LED, infine, garantiscono ottima visibilità quando fa buio.
La tecnologia a bordo di questo monopattino si concentra sul display posto sul manubrio, grazie al quale puoi tenere sotto controllo diversi parametri attraverso l’indicatore di livello di batteria, quello della distanza percorsa e l’opzione cruise control, con cui puoi impostare il limite di velocità raggiungibile. Sempre dal display si regola la funzione delle tre velocità da settare in base al terreno da affrontare.
Tutte queste caratteristiche finora elencate definiscono un modello di monopattino elettrico essenziale, dotato di tutte le funzioni utili e che corrisponde a una fascia medio-bassa, forte di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Come monopattino elettrico, il nostro Lexgo R9 Lite è piuttosto spartano a livello di accessori e design ma ha dalla sua buoni materiali e sicurezza a bordo assicurata; un plus non da poco è la facilità di guida ma anche di trasporto, come abbiamo detto all’inizio, una volta ripiegato.
Anche il motore offre buone prestazioni, è abbastanza potente da affrontare pendenze fino a 15 gradi e consente spostamenti fluidi quando il traffico congestiona la città, anche se parliamo di spostamenti su breve tratta e su un massimo di 10 km totali.
Sul versante dell’estetica non differisce granché da altri modelli in circolazione, ma le linee pulite e semplici creano geometrie essenziali, gradevoli alla vista.
Foto Lexgo R9 Lite
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Fonte: lexgoshop.it
Opinioni sul Lexgo R9 Lite
Per essere un monopattino di fascia media, il Lexgo R9 Lite si difende abbastanza bene rispetto alla concorrenza, pur non aspirando ovviamente alla perfezione. Ciò che piace di più agli utenti che l’hanno provato è la trasparenza nel comunicare le caratteristiche: la batteria e l’autonomia performano quanto dichiarato, il monopattino risulta scattante ed è in grado di affrontare le pendenze come promette.
Il prezzo è onesto per quello che offre, considerato che la cifra di appena 300 euro lo colloca in una fascia medio-bassa, dove può essere difficile trovare la qualità a 360 gradi.
Prezzo Lexgo R9 Lite: € 299,90
Quindi, se sei alla ricerca di un valido mezzo per spostarti in città ma non vuoi spendere una fortuna, perché sei alle prime armi o devi ancora prendere confidenza con il monopattino, Lexgo R9 Lite fa proprio al caso tuo.
Scheda Tecnica Lexgo R9 Lite
Velocità | 3 velocità: 6 – 20 – 25 Km/h |
Autonomia | 18 Km |
Motore | 350W brushless |
Batteria | 36V, 6Ah |
Ruote | camera d’aria 8,5″ |
Freni | posteriore a disco |
Luce anteriore | SI |
Luce posteriore | SI |
Pieghevole | SI |
Cavalletto | SI |