Clicca qui e diventa anche tu un "ener-geek"!
Nell’era della sostenibilità e degli spostamenti con mezzi di trasporto combinati, le case automobilistiche devono adeguarsi alle nuove e mutate esigenze del mercato, cercando soluzioni prima di tutto con l’uscita sul mercato di modelli full electricIl full electric è un sistema che utilizza l'energia elettrica per alimentare tutti i componenti del veicolo. Questo significa che non è più necessario usare il motore a combustione interna... Leggi, ma anche cercando di venire incontro proprio alle necessità degli utenti che usano, soprattutto in metropoli e città, diversi mezzi per i propri spostamenti quotidiani.
La Fiat è fra le prime case che strizza l’occhio al mondo dei monopattini elettrici, e presenta un prodotto che si “integra” con la Nuova 500 elettrica: stiamo parlando del monopattinoI monopattini elettrici sono dei mezzi di trasporto molto divertenti, semplici da utilizzare e ecologici. Sono costituiti da una struttura portante in acciaio, alluminio, lega di magnesio e fibra di... Leggi Fiat 500 Iride, un e-scooter di ultima generazione che punta a conquistare spazio nel mercato di media fascia.
Fiat 500 Iride: caratteristiche tecniche
Partiamo dal design: come la stessa Fiat ha spiegato è stato inserito il proiettore circolare, posto sotto il manubrio, prendendo ispirazione dagli iconici fari rotondi della Fiat 500, quasi a voler sancire l’appartenenza del nuovo monopattino alla famiglia del Cinquino. Molto luminose entrambe le luci e le frecce di segnalazione per il cambio di direzione. Le colorazioni disponibili sono Celestial Blue e Cloud Gray e successivamente anche una colorazione rossa che si ispira invece al nuovo marchio Fiat 500 Red.
Il monopattino Fiat è pieghevole e pesa 15 kg. Da segnalare proprio l’interessante possibilità di inserirlo in un’apposita sacca custodia in telo pesante che è compatibile con il bagagliaio della nuova Fiat 500 elettrica, fissabile grazie ad apposite cinghie che si agganciano al sistema Isofix dei sedili posteriori e al velcro.
Passando invece alla dotazione meccanica, il motore sviluppa 250W e la batteria ha un’autonomiaL'autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt)... Leggi che permette di percorrere fino ad un massimo di 30 km con una singola ricarica. Il monopattino per essere completamente ricaricato impiegato circa 4 ore e mezza. Quattro modalità di guida con controllo automatico della velocità: (Sherpa, Normal e Sport) e Pedestrian Mode adatta alle zone pedonali. La velocità massima dichiarata dal costruttore è di 25 km/h al netto delle regolamentazioni di legge in base alla tipologia di strada percorsa.
L’app dedicata permette di avere sotto controllo sul display posto nel manubrio tutti i principali parametri di guida; il profilo dell’app può essere condiviso con altri utenti, fino ad un massimo di 4 e collegato al profilo della propria 500 elettrica.
Le ruote sono da 10 pollici con pneumatici a camera d’aria, dunque non di tipo tubeless che sono molto apprezzate invece dagli utenti.
Scheda tecnica del Fiat 500 Iride
Motore | 250 WIl watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza. La potenza è la quantità di energia prodotta o consumata in un unità di tempo. La potenza viene espressa in... Leggi BrushlessI motori detti Brushless sono motori elettrici a corrente continua o alternata che, a differenza di un motore tradizionale a spazzole, non ha bisogno di contatti elettrici striscianti (appunto le... Leggi |
Freni | Elettrico posteriore |
Sospensioni | Posteriore |
Autonomia di carica | 30 km |
Velocità massima | 25 km/h |
Modalità di guida | 4 (Pedestrian, Normal, Sherpa, Sport) |
Tempo di ricarica | 4,5 ore |
Peso | 15 kg |
Manubrio | Telescopico |
Accessori | Borsa per trasporto |
Luci | LedO diodo a emissione di luce, è un componente elettronico formato da due filamenti che consentono il passaggio di corrente elettrica. Quando i due terminali vengono attraversati dalla corrente elettrica,... Leggi sia anteriore che posteriore |
Display | Lcd integrato sul manubrio |
App | Sì |
Monopattino Fiat 500 Iride: recensioni
Andando a sondare le recensioni e opinioni degli utenti, si scopre che è molto apprezzata la cura per i particolari e per il design, così come la pedana che risulta particolarmente alta e comoda. La facilità di trasporto è indicata come uno dei punti di forza in quanto il monopattino Fiat 500 Iride si piega in pochissimi secondi. Le ruote e la stabilità sono giudicate sufficienti mentre un punto debole sembra essere lo spazio ridotto fra la pedana e il terreno: in caso di dissesti o problemi di buche si tende facilmente a toccare rischiando anche di danneggiare il monopattino soprattutto a velocità relativamente sostenute.
Prezzo del Fiat 500 Iride
Il prezzo di vendita ufficiale di Fiat 500 Iride è di 699 euro, ma sul web si trovano anche occasioni a prezzi inferiori ai 600 euro su Ebay e piattaforme di vendita simili.