
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
L’estate si avvicina e con essa il tanto temuto ritorno delle zanzare, gli insetti più fastidiosi in circolazione, difficili da debellare e vera e propria piaga per gli sfortunati che le attirano come una calamita. Per proteggersi dalle zanzare in casa, sia all’interno che all’esterno, una delle soluzioni più congeniali è la zanzariera elettrica, che a differenza di zampironi e spray repellenti non rilascia sostanze chimiche né odori sgradevoli in giro per casa. La zanzariera elettrica è silenziosa, inodore, e una volta montata è in grado di estromettere le odiose zanzare dal nostro territorio per tutta l’estate.
Alcuni esempi di zanzariere che puoi acquistare online
Come funziona la zanzariera elettrica
Il funzionamento della zanzariera elettrica è semplice, in quanto composta da tubi a raggi ultraviolettiParliamo di radiazione elettromagnetica emessa dal sole (rappresenta circa il 10% della luce emessa dal sole). È invisibile ma può essere molto dannosa per la pelle. Leggi che emanano una luce blu in grado di attirare zanzare e altri tipi di insetti che, entrando in contatto con la luce, finiscono fulminati all’istante.
Esistono modelli di zanzariera elettrica con ventola aspirante che serve a ”risucchiare” le zanzare che volano nei pressi delle finestre per eliminarle in via preventiva: sono ancora più efficaci delle zanzariere elettriche normali, particolarmente consigliate se hai una casa in campagna o in prossimità di zone più umide, dove il numero di insetti infestanti è maggiore rispetto alla città.
Anche se molte zanzare sono insetti perlopiù notturni esistono diversi esemplari tra cui la zanzara tigre, una tra le più aggressive, che girano anche di giorno, per questo è bene proteggere gli ambienti domestici 24h su 24.
L’anti zanzara elettrico funziona sia di notte che di giorno grazie ai raggi UV che non sono assolutamente pericolosi, come invece possono risultare alcuni spray repellenti e, data l’estrema sicurezza delle lampade in dotazione, le zanzariere elettriche possono essere installate anche in case in cui ci sono bambini, donne incinte o animali.
-
Trade Shop – Zanzariera Elettrica Anti Zanzare Mosche Lampada Uv LedO diodo a emissione di luce, è un componente elettronico formato da due filamenti che consentono il passaggio di corrente elettrica. Quando i due terminali vengono attraversati dalla corrente elettrica,... Leggi 3w Elettroinsetticida –Prodotto in vendita€12,37
-
Prodotto in vendita€6,22
-
Trade Shop – Zanzariera Elettrica Due Lampade A Fluorescenza 40w Bk-l40 –Prodotto in vendita€39,60
-
Trade Shop – Zanzariera Elettrica Due Lampade A Fluorescenza 16w Bk-l16 –Prodotto in vendita€24,75
Quale zanzariera elettrica scegliere
Come prima cosa è importante capire se ti occorre una zanzariera elettrica da esterno o da interno, perché esistono diversi modelli destinati a giardini, balconi, terrazzi oppure agli spazi chiusi.
Subito dopo valuta la tensione della zanzariera elettrica; i modelli con tensione elettrica minore sono a basso consumo e si possono usare di frequente, anche tutto il giorno e tutta la notte, senza che questo comporti un aumento nelle bollette.
Le zanzariere elettriche a basso consumo hanno una potenza compresa tra i 12 VIl volt è l'unità di misura standard della differenza di potenziale e della forza elettromotrice nel Sistema Internazionale di Unità (SI), formalmente definita come la differenza di potenziale elettrico tra... Leggi e i 20 V; ricorda però che questi valori performano in ambienti di modeste dimensioni, quindi sceglile per gli interni piuttosto che per spazi più ampi, per i quali è preferibile adoperare una potenza che va dai 30 ai 40 WIl watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza. La potenza è la quantità di energia prodotta o consumata in un unità di tempo. La potenza viene espressa in... Leggi. La potenza più elevata disponibile sul mercato per una zanzariera elettrica è di 60 W, usata di solito per proteggere grandi terrazze, open space, ristoranti e capannoni.
La zanzariera elettrica è alimentata da un trasformatore venduto in dotazione con cui collegarla alla corrente elettrica; se però devi usarla all’esterno e non ci sono prese nelle vicinanze, scegli un modello dotato di batteria a lunga durata così da garantirti un funzionamento costante. Esistono anche zanzariere elettriche a led, che sfruttano le luci led al posto di quelle UV per un risparmio e una durata maggiore.
Infine, il discorso fondamentale del silenzio: se devi installare la zanzariera in camera da letto, ad esempio, sarà meglio optare per un modello che non disturbi il tuo meritato riposo né di giorno né di notte.
Tieni in considerazione gli accessori al momento dell’acquisto, alcuni sono utili per la manutenzione e per la pulizia della tua zanzariera elettrica come ad esempio il vassoio estraibile, che permette di raccogliere in una manciata di secondi i resti di zanzare e insetti fulminati.
Se sei alla ricerca della comodità ai massimi livelli, opta per un modello dotato di telecomando che regola la luce della zanzariera a distanza. Alcuni telecomandi hanno anche un pulsante che serve ad attivare scariche elettriche: della serie, “milleuno modi per eliminare le zanzare dal perimetro della nostra casa e vivere un’estate felice”.
La lampada della zanzariera elettrica, volendo, si può appendere con una catena a sospensione, che si può estrarre e riporre a seconda delle necessità.
Leggi anche: Racchette elettriche anti zanzare: come funzionano e consigli utili
Prezzo della zanzariera elettrica
Il prezzo per una zanzariera elettrica non è eccessivo, si parte da una base di 30 euro a un massimo di 60 per acquistare un buon modello resistente e funzionale.
Sono in ogni caso soldi che risparmierai in prodotti anti zanzare come candele alla citronella, zampironi maleodoranti, spray anti insetti dall’efficacia spesso contestabile e a volte inutili per respingere l’attacco delle zanzare più agguerrite.
La zanzariera elettrica si può comprare online una volta che hai chiare le misure e la grandezza dell’area da coprire, così come gli accessori di cui hai bisogno, oppure in negozi di ferramenta o specializzati in bricolage e fai da te domestico.