
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Se ami i viaggi avventurosi on the road con lo zaino in spalla e sempre in movimento, saprai cosa significa non poter ricaricare il cellulare e ritrovarti davanti a un panorama mozzafiato senza poter scattare foto, perché lo smartphone o la fotocamera digitale sono scarichi. Per fortuna esistono gli zaini con pannello solarePer approfondire leggi "Energia solare: come viene raccolta e vantaggi nell’utilizzo". Leggi integrato, l’ultima frontiera in termini di tecnologia in movimento, pensati per accompagnare viaggiatori entusiasti nelle loro avventure coniugando alla comodità di uno zaino in spalla la funzionalità del pannello solare.
In poche parole, lo zaino solare si ricarica con il sole e ti permette di caricare i tuoi dispositivi ovunque ti trovi; si tratta di un accessorio che esiste ormai da qualche anno, ma se fino a poco fa l’estetica passava in secondo piano rispetto alla tecnologia, oggi in commercio puoi trovare modelli funzionali griffati, sportivi, colorati e chi più ne ha più ne metta.
Le occasioni d’uso dello zaino solare, comunque, non sono riservate solo a chi va in vacanza o in campeggio; molti lavoratori sono nomadi digitali, e portano l’ufficio letteralmente dentro lo zaino quando girano per la città o frequentano stazioni e aeroporti, quindi avere sempre a portata di mano una ricarica per i tuoi device può rivelarsi di vitale importanza.
Come funziona lo zaino con pannello solare
Lo zaino con pannello solare è in primo luogo uno zaino, quindi puoi usarlo per portare con te tutto ciò che ti occorre quando sei fuori casa; il grande plus aggiunto è un pannello solare al silicio integrato nella parte superiore dello zaino, la cui funzione è catturare la luce solare mentre sei in giro per permetterti di usarla nell’immediato e ricaricare smartphone, tablet e pc.
L’energia si accumula nello zaino grazie alla presenza di una batteria, e all’interno dello zaino ci sono diverse periferiche per collegare i tuoi dispositivi, anche più di uno contemporaneamente. L’energia che può raccogliere uno zaino solare non è poi così tanta ma sufficiente per ricaricare i device più comuni; di certo non è possibile ottenere corrente elettrica ad alto voltaggio né usarlo per alimentare luce nella tenda quando sei in campeggio, ma si tratta di un alleato prezioso quando non ci sono prese di corrente accessibili nei paraggi.
Puoi trasportarlo in spalla quando fai trekking o lunghe camminate, ed è proprio in queste occasioni che lo zaino raccoglie l’energia del sole. Il vantaggio più grande è l’energia sfruttabile sul momento, ma lo svantaggio è che quando il sole latita lo zaino non si ricarica: magari in un giorno di pioggia, di nebbia o se passeggi in un bosco frondoso lo zaino non performerà al massimo, ma in compenso quando il sole picchia puoi fare il carico di energia a costo zero e senza attese. Resta comunque la possibilità di ricaricare lo zaino stesso con una presa da muro quando hai a disposizione la corrente, in questo modo puoi usarlo anche se sei così sfortunato da trovare brutto tempo durante l’intero soggiorno.
-
SunnyBag Zaino solare Explorer+ 15 l (L x A x P) 290 x 370 x 140 mm Nero, Arancione 135SO_01€85,00
-
SunnyBag Zaino solare Explorer+ 15 l (L x A x P) 290 x 370 x 140 mm Grigio 135GS_01€85,00
-
SunnyBag Zaino solare ICONIC 20 l (L x A x P) 370 x 480 x 170 mm 136CG_01€129,00
-
Jauch Quartz Zaino solare JDP Kilimanjaro 45 45 l (L x A x P) 440 x 550 x 270 mm Nero 248529Prodotto in vendita€85,00
Quale zaino con pannello solare scegliere
Come ogni accessorio quotidiano, dipende da cosa devi farci e dove hai intenzione di portarlo: è indicato per i viaggi immersi della natura – anche la più selvaggia – per le escursioni e le passeggiate, e infatti la maggior parte dei modelli in vendita sono sportivi e abbastanza capienti per contenere tutto ciò che può servire a un viaggiatore. Ci sono però anche tanti modelli di zaino solare pensati per i lavoratori, per chi è spesso in viaggio o in giro per la città, dallo stile più urban e meno sportivo, che diventano veri e propri accessori per completare il look.
Anche se finora lo abbiamo chiamato zaino solare esistono anche modelli dal design più simile a borse con la tracolla, con design originali e materiali di alta qualità, che contribuiscono a far salire il prezzo. Prezzo che parte da un centinaio di euro e può arrivare fino a superare 500 euro, a seconda appunto del brand e di quanta energia produce (sempre in rapporto alla sua destinazione d’uso, cioè di ricarica riservata a dispositivi elettronici).