
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Continua il nostro excursus sugli accessori destinati alla vita quotidiana domestica che sfruttano l’energia rinnovabileLe fonti di energia rinnovabile sono tutti quei tipi di energia che si ricavano da risorse naturali che si rigenerano nel tempo. Ciò significa che queste fonti non inquinano l'ambiente... Leggi. Oggi parliamo della telecamera di videosorveglianza con pannello solare integrato, un accessorio di indubbia utilità che oltre a fornire sicurezza a te e alla tua famiglia ti aiuta a risparmiare qualcosa in bolletta (e di questi tempi è un vantaggio non da poco).
La telecamera di sicurezza è un dispositivo indispensabile se vivi in un quartiere “movimentato”, o senti l’esigenza di proteggere nel migliore dei modi la tua abitazione da eventuali minacce esterne. Se stai valutando l’acquisto puoi quindi considerare l’ipotesi di una videocamera con pannello solare integrato, che assolve alle stesse funzioni di un modello normale ma non necessita di corrente e allacci per essere installata.
Andiamo a scoprire come funziona e valutare insieme quali sono le caratteristiche in considerazione per un acquisto in linea con le tue esigenze.
Come funzionano le telecamere a pannelli solari
La videocamera è un accessorio che in molti considerano necessario per proteggere la propria sicurezza, quando si è in casa ma soprattutto quando si è fuori; se non sei fisicamente presente, infatti, la videocamera tiene d’occhio la zona interessata 24 ore su 24 e può avvisarti nell’immediato nel caso in cui succedesse qualcosa.
Da fuori, una telecamera di videosorveglianza dotata di pannelli solari non appare granché diversa dai modelli tradizionali a corrente e, come tutti gli oggetti alimentati da celle fotovoltaiche, la differenza si nota solo perché c’è un accumulatore integrato nell’accessorio. Accumulatore o modulo fotovoltaico, in entrambi i casi il termine si riferisce alla batteria, che funge da alternativa alla corrente e permette al dispositivo di funzionare grazie alla luce del sole.
-
Telecamera solare da 3 MP Telecamera di sicurezza WIFI per esterni Telecamere domestiche alimentate a batteria solare con visione notturna€2,00
-
Quelima Intelligente Telecamera Di Sicurezza Wifi Solare HD Remoto Esterno Telecamera Di Sorveglianza Impermeabile IP67€75,05
-
arenti 100% telecamera wirelessIl termine wireless indica la capacità di un dispositivo di comunicare senza fili. In pratica, questo significa che non c'è bisogno di utilizzare cavi per collegare il dispositivo alla rete.... Leggi go1 telecamera di sicurezza per interni/esterni batteria ricaricabile p65 resistenza all’acqua staffa magnetica con pannello solare miniinthebox€82,86
-
telecamera di sorveglianza solare per esterni telecamera wifi wireless hd monitor 1080p miniinthebox€104,96
L’installazione e l’utilizzo di una videocamera con pannello solare, quindi, non richiede sforzi in più rispetto a una normale, ma bisogna tenere conto di alcune considerazioni, tra cui:
• l’area in cui si trova la videocamera, che dovrà assicurare un’ottima esposizione alla luce solare;
• se il modello non è impermeabile dovrà essere protetto da una copertura:
• la distanza tra la videocamera e la zona da sorvegliare determina la modalità di trasmissione dei dati: entro un raggio di 20 km la trasmissione dati può avvenire attraverso antenne radio e segnali video registrati sul NVR (Network Video Recorder), come accade per le tradizionali telecamere alimentate a corrente. Oltre i 20 km è il caso di dotare la videocamera di un registratore digitale o una scheda SIM, che permette di trasmettere i dati sul tuo smartphone in tempo reale e in alta definizione, nel caso in cui la videocamera dovesse rilevare movimenti sospetti.
Un videocamera a pannello solare, rispetto a quella normale, comporta un risparmio energeticoIl risparmio energetico è la riduzione dei consumi di energia elettrica o termica attraverso l'utilizzo di tecnologie e di modalità di gestione dell'energia più efficienti. Il risparmio energetico rappresenta una... Leggi ed è green. Altri vantaggi riguardano la praticità dei modelli, che sono facili da installare e si possono piazzare un po’ ovunque purché l’irraggiamento solare sia garantito.
Noi di Energeek, essendo imparziali quando si tratta di darti consigli, ti diciamo anche che lo svantaggio di una telecamera a pannelli solari è il prezzo, più alto rispetto a quelle tradizionali. Questo perché il pannello solare integrato richiede l’utilizzo di una tecnologia più costosa, tanto che per un modello base non si scende al di sotto di € 100,00 mentre per uno professionale potresti spendere fino a € 300,00.
Come scegliere una videocamera con pannello solare
Non dimenticare di assicurarti che la zona in cui verrà montata sia illuminata dalla luce del sole, perché il funzionamento di questo accessorio è legato all’energia solarePer approfondire leggi "Energia solare: come viene raccolta e vantaggi nell’utilizzo". Leggi e quindi non avrebbe senso installarla in posti ombreggiati, o dove il sole potrebbe avere difficoltà a colpire il pannello solare.
Tieni in considerazione anche altri fattori legati alla quantità di moduli fotovoltaici presenti, che solitamente sono uno al massimo due, la batteria e come abbiamo visto la modalità di trasmissione dati, a seconda della distanza tra la videocamera e il luogo da sorvegliare.
A questo proposito dovrai valutare le performance della telecamera in base al suo raggio d’azione, la risoluzione delle immagini e, volendo, la presenza di sensore infrarossi che garantisce buone riprese anche in notturna. Puoi acquistare la telecamera con pannelli solari nei negozi specializzati oppure online; i prezzi, come abbiamo visto, possono essere più o meno alti a seconda del materiale, grandezza e opzioni di utilizzo.