
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Lo stiratore verticale è un accessorio che nasce per rendere l’operazione di stiratura degli abiti meno noiosa e al contempo più facile e veloce. I vestiti – giacche, camicie, pantaloni ma anche lenzuola, tendaggi e altro – si appendono su una gruccia verticale e poi si passa l’erogatore di vapore sul tessuto: vedrai le pieghe sparire in pochi secondi.
La praticità e la semplicità di utilizzo sono i motivi che hanno relegato allo sgabuzzino le tavole da stiro orizzontali, più ingombranti e difficili da spostare; lo stiratore verticale ti permette di stirare di tutto, dalle ostiche camicie ai pantaloni di diverso tessuto fino a lenzuola e tende, queste ultime senza doverle neanche staccare (l’erogatore di vapore è leggero da tenere in mano e da spostare).
Leggi anche: Stiratrice verticale Philips STH 3000/20: scheda, prezzo e recensioni
Come funziona il ferro da stiro verticale
Il ferro da stiro verticale si può trovare in commercio declinato in vari modelli, anche se la maggior parte comprende una gruccia su cui attaccare i vestiti, agganciata su un’asta verticale regolabile in altezza. La componente principale è il ferro da stiro, più simile a un erogatore che a un ferro classico, dotato di serbatoio dove inserire l’acqua, che si scalda grazie a una caldaia interna e poi fuoriesce sotto forma di vapore. Proprio come il ferro tradizionale, una volta che l’accessorio è pronto per l’utilizzo la spia si spegne e premendo un pulsante puoi “sparare” il vapore sull’abito.
Usare lo stiratore verticale è un gioco da ragazzi, basta montare la struttura con la gruccia, così come l’erogatore. Per iniziare l’operazione di stiratura, posiziona l’abito da stirare sulla gruccia e poi riempi il serbatoio con acqua (di rubinetto o demineralizzata); il tempo necessario all’acqua per scaldarsi e trasformarsi in vapore dipende dalle prestazioni del modello, ma in linea di massima è una fase che non richiede troppa attesa.
Il getto di vapore va direzionato perpendicolare all’abito, e se le giacche o le camicie vanno appese sulla gruccia, i pantaloni dovranno prima essere prima piegati e poi agganciati all’asta con l’ausilio di mollette. Con lo stiratore verticale puoi eliminare le pieghe anche dalle tende, ma in questo caso puoi erogare il vapore direttamente sul tessuto senza doverle staccare.
-
Stiratrice verticale, Easy Vapor stiratura professionale dimensioni 25x37xh27 cm-Peso 7,45 kg , Serbatoio 2,4 litri colore bianco€729,30
-
Stiratrice a vapore per uso professionale Verticale colore rosso T8 Pronta in un minuto€368,13
-
Stiratrice a vapore per uso professionale Verticale colore Bianco T8 Pronta in un minuto€299,00
-
Stiratrice a vapore per uso domestico Verticale colore Nero Pronta in un Minuto€220,00
Qual è il miglior stiratore verticale
Scegliere il migliore stiratore verticale dipende dalle esigenze personali; alcuni potrebbe avere bisogno di stirare spesso camicie e abiti formali per lavoro, o durante i viaggi, mentre chi ha una casa con tanti ambienti potrebbe aver bisogno di stirare i tendaggi più spesso, e a quel punto potrebbe optare per un modello specifico. Un modello di stiratrice verticale dotato di spazzola a vapore potrebbe essere la soluzione per chi non può passare a casa a cambiarsi ma necessita di dare una rinfrescata ai vestiti, quindi va da sé che questo accessorio è in grado di accontentare un po’ tutti.
Online trovi una ampia gamma di ferri da stiro verticali, molti più rispetto a quelli in vendita nei negozi dove questo accessorio non è particolarmente popolare. Ogni modello possiede caratteristiche diverse, pensate per risparmiare sullo spazio o renderlo semplice da trasportare e usare anche fuori casa, dal momento che esistono modelli pensati per uso famigliare ma anche modelli da viaggio, fatti apposta per chi deve spostarsi ma non può rinunciare ad abiti perfetti e senza grinze.
Se devi acquistare uno stiratore verticale, questi sono i parametri di scelta di cui tenere conto:
• autonomiaL'autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt)... Leggi
• compattezza
• capienza del serbatoio
• potenza del getto di vapore.
Più un modello è professionale, più aumenta la capacità del serbatoio insieme all’autonomia e alla potenza del getto, e di conseguenza il prezzo. I modelli top di gamma sono dotati di solito di serbatoi con capacità molto ampia, e un’autonomia che può arrivare anche a superare l’ora totale. Il prezzo può variare anche in base agli optional aggiuntivi, che servono ad aumentare il livello di praticità e sicurezza, come per esempio il bloccaggio del pulsante dell’erogazione del vapore, così da garantire un flusso continuo e una presa più facile sull’accessorio. Il prezzo di partenza di una stiratrice verticale basic è sui 100 euro.