
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Che tu sia un fan sfegatato delle spremute o semplicemente della tecnologia che semplifica i processi spesso lunghi e tediosi per la preparazione di cibi e bevande – soprattutto la mattina presto – questo articolo sugli spremiagrumi elettrici allora ti piacerà.
Lo spremiagrumi elettrico è un vero must have che non può mancare nelle cucine più accessoriate, o nelle case di chi è abbastanza pigro da non voler far altro che premere un pulsante per scaldare o preparare cose e trovarle pronte all’uso dopo qualche minuto.
Come tutti gli accessori pensati per rendere sempre più smart le nostre case, anche lo spremiagrumi elettrico nasce con l’intenzione di farti risparmiare tempo e fatica, trasformando la spremitura degli agrumi in un processo semplificato dalla magia dell’elettricità.
Quindi, se ancora sei rimasto a spremere arance e limoni con lo spremiagrumi manuale, è arrivato il momento di passare all’elettrico; ti spieghiamo come funziona lo spremiagrumi elettrico e come sempre ti diamo una mano nella scelta del modello che meglio di altri risponderà alle tue esigenze.
Come funziona lo spremiagrumi elettrico
Lo spremiagrumi elettrico ha un antenato proprio come tutti gli accessori moderni, ed è lo spremiagrumi manuale; anche se non lo possiedi a casa lo avrai visto, si tratta di un accessorio composto da una parte superiore a punta sulla quale si spremono le arance e un contenitore dove si raccoglie il succo.
Ecco, lo spremi arance elettrico è fatto nello stesso modo, solo che accendendo un pulsante la punta inizia a girare e a te non resta che aspettare di vedere il succo raccogliersi nel contenitore fino all’ultima goccia. Proprio fino all’ultima, perché la forza applicata al frutto dalla macchina che lo scava dall’interno lascia fuori solo scorza e residui.
La maggior parte dei modelli di spremiagrumi elettrici presenta un meccanismo automatico di funzionamento a pressione, con un movimento di rotazione alternato ai due lati, che garantisce una spremitura profonda di tutte le tipologie di agrumi.
Le componenti principali dell’accessorio sono il contenitore e la punta per spremere ma a seconda dei modelli puoi considerare una serie di optional che semplificano ancora di più l’utilizzo, ad esempio:
• il setaccio regolabile, che serve a separare perfettamente la polpa dal succo per garantire una spremitura liscia e senza grumi;
• il beccuccio antigoccia, per mantenere pulito il piano di lavoro mentre prepari la tua sana spremuta;
• la capacità: 500 cl è la capacità ideale per ottenere sufficiente quantità di spremuta;
• il materiale, l’acciaio inox resta il materiale più durevole nel tempo e più resistente.
Per iniziare a usare lo spremiagrumi ti basta tagliare in due le arance o l’agrume che hai scelto di usare e appoggiarlo sulla parte superiore che, ruotando, estrae il succo. Il succo finisce nel contenitore, ripulito da semi e residui solidi; la spremuta che ottieni con lo spremiagrumi manuale spesso è grumosa o presenta i residui dell’agrume perché non si esercita abbastanza pressione quando lo si spreme per “scavarlo” fino in fondo.
-
MUZ45FV2 accessorio per spremiagrumi elettrico€74,90
-
Cj 3000 spremiagrumi elettricoProdotto in vendita€31,20
-
Ariete 413, Spremiagrumi elettrico Vintage, 85 W, BeigeProdotto in vendita€49,00
-
Prodotto in vendita€12,37
Che cosa fare con lo spremiagrumi
Spremere, ovviamente, che domanda. 😉
Ma non solo arance e limoni, anche agrumi meno “popolari” come pompelmi e mandaranci, o anche i mandarini.
Ma lo spremiagrumi elettrico non è pensato solo per salutari spremute; puoi infatti sfruttarlo anche per preparare aperitivi a base di succo con cui stupire i tuoi amici.
Le spremute sono ovviamente il motivo principale per cui procurarsene uno, per avere sempre a portata di mano una bevanda salutare completamente diversa dai succhi già pronti che si comprano al supermercato. Se i prodotti industriali sono pieni di zuccheri e hanno una percentuale molto bassa di frutta, con lo spremiagrumi elettrico il risultato è un succo che mantiene il sapore e l’odore dell’agrume, naturale al 100% e al quale puoi decidere se aggiungere ghiaccio, zucchero o una piccola aggiunta alcolica.
Spremendo gli agrumi in questo modo restano invariate le proprietà organolettiche come vitamine e minerali, importanti da assumere per una dieta sana ed equilibrata e per migliorare le difese immunitarie in inverno, o in caso di raffreddore.
Come scegliere il miglior spremiagrumi elettrico
Per scegliere il miglior spremiagrumi elettrico considera che dovrebbe possedere una doppia rotazione e una potenza che supera i 20 wattIl watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza. La potenza è la quantità di energia prodotta o consumata in un unità di tempo. La potenza viene espressa in... Leggi, sufficiente per usare lo strumento in modo ottimale.
Per orientare la scelta al momento dell’acquisto considera dunque la potenza, da un minimo di 15 watt per i modelli basic a più di 150 watt per quelli professionali dalla grande capacità, che di solito si usano nei bar e nei locali.
Il mercato offre talmente tanti modelli tra cui scegliere che spesso è difficile decidere: come prima cosa immagina quanto vuoi spendere e qual è l’uso effettivo che dovrai farne.
Se l’utilizzo è sporadico o destinato a una/due persone basterà un modello piccolo dalla capacità minima, la cui fascia di prezzo resta bassa. Si parte infatti da un minimo di 20 euro per un modello semplice a salire fino alle centinaia di euro per acquistare uno spremiagrumi elettrico professionale.