Xtorm by A-Solar Rugged 10000 Power bank 10000 mAh Ricarica rapida 3.0, Consegna di potenza LiPo USB-A, USB-C™ Arancione, Nero Outdoor, Torcia, Indicazione di

Il power bank è un accessorio irrinunciabile quando si viaggia e sopraggiunge la necessità di ricaricare in modo rapido i dispositivi elettronici come smartphone e tablet.

Un power bank superiore ai 10.000 mAh eroga una potenza sufficiente a ricaricare lo smartphone fino a 4 volte nell’arco della giornata ma anche i PC, e a seconda del numero di porte USB è possibile ricaricare anche più dispositivi insieme.

Compra un power bank superiore ai 10.000 mAh in questi negozi


Power bank sopra a 10.000 mAh: vantaggi

Il power bank è una vera fortuna per noi, abituati a vivere vite frenetiche, sempre in giro per lavoro; ci piace viaggiare in posti sperduti o staccare la spina il fine settimana per ritirarci nella natura. Però, al contempo, non possiamo fare a meno di portare con noi smartphone, tablet e fotocamere, che a un certo punto si scaricano e se non c’è una presa di corrente in giro diventano inutilizzabili.

Il power bank è concepito come una batteria esterna da portare in borsa, nello zaino o addirittura in tasca, e usare per ricaricare lo smartphone ovunque ci troviamo: una soluzione pratica e comoda quando non si è a casa e si vuole mantenere il telefono carico, pronto per lavorare o scattare foto meravigliose quando siamo in vacanza. 

I modelli di power bank in commercio si differenziano per capacità di ricarica, peso e dimensioni ma nella stragrande maggioranza dei casi sono simili nell’aspetto; la differenza principale è tra quelli che si ricaricano con la corrente e quelli solari.


Noi, da bravi geek quali siamo, stiamo parlando – ovviamente – dei power bank solari, perfetti da usare laddove le prese scarseggiano ma il sole splende prepotente. Il power bank solare si ricarica con l’energia solare e la immagazzina all’interno fino al momento in cui è chiamato a rilasciarla, quando si collegano i dispositivi da ricaricare. Una soluzione comoda e green per portare letteralmente l’energia in tasca ovunque ti trovi. 

Power bank superiore ai 10.000 mAh: caratteristiche

Il power bank superiore ai 10.000 mAh è un modello adatto ai viaggi lunghi, quando la possibilità di ricaricare i dispositivi con la presa di corrente sono limitate. Un modello superiore ai 10.000 mAh offre una potenza in grado di ricaricare tramite la presa USB smartphone e tablet, fotocamere e smartwatch ma anche pc, in contemporanea a seconda del numero di ingressi disponibili, e più volte al giorno proprio grazie alla capacità di ricarica elevata.

Prima di addentrarci nelle specifiche tecniche per aiutarti a scegliere il modello di power bank da acquistare per le prossime avventure, però, è bene chiarire cosa sono i mAh: i mAh sono i Milliampere, unità di misura che serve a indicare la capacità della batteria, nello specifico quanti ampere può erogare la batteria in un’ora.


Una potenza che va dai 10.000 mAh in su garantisce più di 4 ricariche per lo smartphone in una sola giornata, ed è perfetto per chi utilizza i dispositivi anche per lavoro o mette sotto sforzo la batteria con utilizzi prolungati e frequenti. Per non parlare della comodità nel caricare il pc ovunque, anche in viaggio o durante gli spostamenti sui mezzi pubblici, treni o aerei.

Per quanto riguarda invece la potenza della ricarica, questa dipenderà dal modello di power bank e il tipo di porta USB a cui vanno collegati i dispositivi; il power bank nasce per ricaricare i dispositivi più piccoli come smartphone, tablet, smartwatch e fotocamere ma con il tempo e lo sviluppo di batterie più potenti si è arrivati a poter caricare anche i computer. 

Come funziona la ricarica del power bank

Per acquistare il modello di power bank giusto in relazione alle proprie esigenze personali, bisogna comprendere prima la reale efficienza.

Senza addentrarci in dettagli troppo tecnici, basta sapere che l’effettiva capacità del power bank diminuisce durante la fase di conversione di voltaggio, ovvero nel momento in cui l’energia passa attraverso il dispositivo; questo vuol dire che un power bank da 10.000 dichiarati avrà una resa reale intorno al 70% (7.000).

Conoscere la reale efficienza del power bank prima di acquistare serve per valutare l’efficacia e la ripetibilità delle ricariche in un giorno; e, a proposito di ricarica, conviene sapere alcune cose.

Intanto, per ricaricare un dispositivo con la batteria a terra è sufficiente collegarlo alla porta USB del power bank, che nei modelli di nuova generazione è di tipo C e si comporta sia da porta d’ingresso come ricarica del power bank stesso, sia come porta d’uscita per i dispositivi da attaccare. 


Per sapere qual è il tempo di ricarica di un power bank superiore ai 10.000 mAh bisogna capire se è dotato di ricarica rapida o ricarica standard. La ricarica standard può arrivare fino a 15 W mentre i modelli con tecnologia di ricarica rapida, invece, arrivano fino a 20 W. Una maggiore potenza si traduce in tempi di ricarica più brevi, in grado di ricaricare velocemente un solo dispositivo o anche più di uno, sempre in base al numero di porte USB di cui è dotato il power bank. In media, i nuovi modelli vantano fino a 3 porte di uscita USB. 

Per capire se il modello di power bank dispone di ricarica standard o veloce bisogna leggere le indicazioni sulla confezione, dove sono segnalate anche le tipologie di porte USB e il wattaggio garantito dal dispositivo; un modello con la ricarica rapida conviene in ogni caso, perché a prescindere dall’uso che se ne fa garantisce prestazioni di livello e può rimettere in sesto un dispositivo moribondo in pochi minuti.

Ricorda che anche il cavo di ricarica è fondamentale per garantire una ricarica sicura, veloce ed efficace: oltre a scegliere quello compatibile per la ricarica rapida, bisogna conservarlo bene e mantenerlo in buono stato, preferendo cavi medio lunghi da tenere al sicuro di una custodia quando si trasportano in borsa o nello zaino. 

Prezzi e offerte per acquistare un power bank superiore a 10.000 mAh

Il prezzo di un power bank superiore ai 10.000 mAh è di € 60,00 circa, una cifra che si abbassa a seconda dei vari portali e delle offerte in corso; per tenere in tasca qualche soldo in più anche fuori dal periodo ufficiale dei saldi cerca i codici sconto dedicati all’elettronica sul sito di Migliori Sconti e inizia subito a risparmiare!

Power bank superiore ai 10.000 mAh: opinioni 

Secondo le recensioni di chi utilizza i power bank superiori ai 10.000 mAh, si tratta di un ottimo investimento per chi viaggia o si sposta spesso durante la giornata, per ricaricare in contemporanea i dispositivi necessari per lavorare come tablet, pc e smartphone. Grazie ai tanti modelli in commercio è facile trovare quello giusto, valutando la dimensione e il peso totale, la resistenza agli urti e all’acqua, il numero di porte USB, i tempi di ricarica sia del power bank che dei dispositivi da collegare. Si tratta di un oggetto che non può mancare nello zaino del viaggiatore incallito e nella ventiquattrore di chi corre da una parte all’altra della città di continuo per lavoro, ma la sua utilità va benissimo anche in casa, se cerchi una ricarica comoda e veloce magari quando ti godi il relax in terrazza o in giardino. 

Tipologie di power bank e consigli utili

• Con il powerbank solare la corrente non serve: la ricarica si fa ovunque e gratis

Power Bank Solare Caricabatterie Wireless da 40.000 mAh

Power bank solare da 20.000 mAh

Power bank solare con torcia elettrica da 10.000 mAh

Visita l’area shopping per acquistare il tuo prossimo power bank superiore ai 10.000 mAh con ricarica rapida!

Questa pagina contiene link di affiliazione: acquisti effettuati tramite tali link permettono al nostro sito di ricevere una commissione.

Leggi anche...