
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Il divertimento non tiene conto dell’età, e infatti la pistola elettrica ad acqua è ormai considerata un accessorio anche per adulti, perfetta da portare in spiaggia e alle feste in piscina per ingaggiare battaglie acquatiche con amici e famiglia. Tutti noi almeno una volta durante l’infanzia o l’adolescenza abbiamo partecipato a una battaglia di gavettoni, ma quando il gioco si fa davvero duro entra in scena la pistola ad acqua: vero must tra i giocattoli estivi di sempre, si è evoluta in gadget tecnologico sempre più performante, forte di gittate più lunghe e precise e design futuristici.
Definirla un giocattolo forse è un po’ riduttivo, dato che non si parla più di accessori in plastica come quelli con cui ci divertivamo da piccoli; le pistole ad acqua di oggi ricordano quelle dei videogiochi per estetica e funzionalità, vantano gittate da record e offrono optional come mirino e cannoni supplementari, per rendere ancora più epiche le battaglie acquatiche.
Come funziona la pistola ad acqua elettrica
Dimenticatevi i modelli in plastica degli anni ‘90, le pistole ad acqua moderne sembrano uscite da videogiochi di guerra in stile Fortnite. Lo scopo, però, è rimasto lo stesso, ovvero sparare un getto d’acqua sfruttando un meccanismo a pressione. La tecnologia ci ha messo lo zampino dando vita alle pistole ad acqua elettriche, più potenti e divertenti da usare.
Il design è il primo grosso cambiamento evidente rispetto ai modelli più vecchi, seguito da funzionalità secondarie come cannoni extra, mirino e serbatoi aggiuntivi, oltre a componenti e materiali impermeabili che consentono l’utilizzo anche in acqua.
I modelli migliori vantano motori alimentati a batteria che azionano le pompe, eliminando la necessità di ricaricare i getti d’acqua a mano. Le pistole classiche si riempivano immergendole nell’acqua, mentre la pistola ad acqua elettrica si ricarica attraverso un motore interno che, a seconda della potenza, garantisce un certo numero di ricariche. La batteria interna è ricaricabile e si può collegare alla presa con un cavo USBL'USB è uno standard di bus seriale (sistema di connessione via cavo) utilizzato per il trasferimento di dati da e verso dispositivi digitali. I dispositivi USB come mouse e unità... Leggi esattamente come fai col tuo smartphone, così puoi portarla dappertutto.
E infine, parliamo di gittata: la pistola ad acqua elettrica non si limita a spruzzare ma si avvale di veri e propri proiettili a base di acqua (innocui, sia chiaro, stiamo pur sempre parlando di giocattoli), con cui puoi dare una bella rinfrescata ai tuoi avversari. In commercio ci sono tanti modelli, più o meno grandi e più o meno appariscenti, anche se l’aspetto da valutare in primis è la capienza, che serve a determinare quanta acqua si può caricare nel serbatoio e dopo quanto tempo si rimane a secco.
Subito dopo valuta anche dimensioni e peso, che servono a capire quanto sarà comoda da trasportare, non solo in borsa o come bagaglio ma anche in spalla, perché durante il gioco dovrai essere agile e veloce per sfuggire agli attacchi e le imboscate degli avversari. La potenza, infine, definisce il getto d’acqua che fuoriesce dalla pistola, e serve a capire quanto velocemente si scarica il serbatoio.
La pistola d’acqua elettrica più potente del mondo
Anche nella categoria delle pistole ad acqua elettriche ci sono modelli che dettano tendenza: tra queste la Spyra 2, erede della Spyra 1, che in questa nuova versione sembra uscita davvero da un videogioco di ultima generazione. Si tratta di una pistola elettrica alimentata a batteria, dotata di un motore grazie al quale l’acqua riempie velocemente il serbatoio per sparare gittate incredibili.
Già la Spyra 1 aveva fatto breccia nel cuore degli appassionati per via di una dotazione tecnologica che portava il divertimento su un altro livello; la seconda versione non fa che migliorare la prima, attraverso nuove caratteristiche che la rendono più precisa e molto più veloce. Si aziona infatti in un secondo rispetto ai due della prima generazione e la gittata, che nella Spyra 1 era di 9 metri, adesso copre ben 14 metri alla massima potenza, tenendo la canna inclinata di 45 gradi. Per favorire la potenza, il serbatoio si è fatto leggermente più piccolo passando da 750 mm a 600; nonostante ciò, il pieno avviene in appena 12 secondi, il che ti permette di ricaricare facilmente mentre corri per colpire e seminare gli avversari.
Dove acquistare la pistola elettrica ad acqua e prezzi
Puoi acquistare la pistola ad acqua elettrica online, scegliendo il modello che ti piace di più non soltanto in base al colore e la forma – e ce ne sono davvero tantissimi – ma anche e soprattutto tenendo conto di quelle che sono le caratteristiche tecniche; se dobbiamo giocare vogliamo farlo bene e quindi una pistola con un serbatoio grande e uno spruzzo veloce, potente e preciso è lo strumento giusto per diventare protagonisti indiscussi dei party in piscina.
I prezzi dipendono dai modelli e gli optional che offrono, oltre che dai materiali con cui sono realizzate e la capienza del serbatoio. In commercio trovi modelli a partire dai 20 euro a salire, ma per il top di gamma come per la Spyro 2 si possono spendere anche più di 100 euro.