Conosci la pentola a cottura lenta? Permette di cuocere a bassa temperatura diversi tipi di cibo, soprattutto quelli che necessitano di tanto tempo per la preparazione.
La pentola a cottura lenta Crockpot è perfetta per cucinare spezzatini, minestre, polenta, zuppe e preparazioni lunghe anche quando non hai tempo.
Compra la pentola a cottura lenta Crockpot in questi negozi
Le caratteristiche della pentola a cottura lenta Crockpot
La caratteristica principale della Slow cooker Crockpot è la cottura lenta a bassa temperatura, che con questo genere di pentole elettriche permette un enorme risparmio in termini di tempo.
Quando si cuoce a bassa temperatura gli alimenti non superano mai i 100 gradi e questo permette loro di trattenere tutto il sapore, preservandone i profumi e ammorbidendo le consistenze. Sapevi che questa cottura è stata inventata nel 1970 ed è la tecnica giusta per replicare i meravigliosi spezzatini burrosi della nonna?
La pentola Crockpot è ciò che ti serve se vuoi almeno provare a replicare lo spezzatino di nonna; si tratta di una pentola con finiture in argento, forma ovale e una capienza ideale per adagiare gli alimenti all’interno e assicurare una cottura uniforme. È realizzata in ceramica, materiale resistente al calore e facile da pulire, e si può estrarre dalla base per terminare la cottura in forno o lavarla in lavastoviglie.
Il coperchio in dotazione in vetro ha una doppia funzione: da una parte permette di guardare all’interno della pentola per vedere a che punto è la cottura, dall’altra non essendo sigillato ma solo appoggiato sulla parte superiore lascia fuoriuscire il vapore in eccesso, per garantire una cottura morbida ma non lessa.
L’interfaccia della pentola Crockpot vede un display digitale per controllare le varie impostazioni, tra cui il timer integrato per il countdown utile a programmare l’orario di cottura; puoi iniziare a cuocere il cibo la mattina per averlo pronto a pranzo o a cena, e una volta conclusa la cottura l’opzione Warm mantiene gli alimenti al caldo fin quando non vengono tolti dalla pentola.
Oltre alla funzione Warm per tenere al caldo i cibi già cotti, le altre funzioni della pentola Crockpot sono:
- programma di cottura tradizionale per tenere gli ingredienti in cottura dalle 6 alle 8 ore;
- programma High, per velocizzare i tempi di cottura intorno alle 4 ore.
Le preparazioni che si possono fare con la pentola Crockpot sono tante e a base di pesce, carne, verdure, legumi, cereali e chi più ne ha più ne metta. È la soluzione definitiva se il tempo da dedicare alla cucina è poco ma non vuoi fare a meno di piatti gustosi e appaganti come il ragù o lo spezzatino della domenica.
Con la pentola Crockpot finalmente puoi cucinare minestre di ogni tipo e verdure dall’ottima consistenza ma leggere, in questo modo diventa facile seguire una dieta sana e variegata, ottimizzando il tempo delle preparazioni e anche il costo della spesa.
La cottura lenta rende buonissimi anche gli ingredienti a basso costo come i cereali o i tagli di carne meno pregiati, proprio a fronte di un tempo di cottura lungo in grado di ammorbidire la carne e renderla succosa al punto giusto.
La pulizia è veramente rapida perché la pentola è realizzata in materiale lavabile in lavastoviglie, grazie al corpo di ceramica e il coperchio in vetro. Per lavarla a mano, invece, basta farla raffreddare e passarla sotto l’acqua corrente.
Prezzo della pentola a cottura lenta Crockpot
Il prezzo della pentola Crockpot è di € 129,90, cerca le offerte con i prezzi più bassi nei nostri negozi partner e approfitta dei codici sconto sul sito di Migliori Sconti per risparmiare ancora di più!
Recensioni della pentola a cottura lenta Crockpot
Le opinioni sulla pentola a cottura lenta Crockpot sono molto positive da parte di utenti che confermano come questa pentola sia in grado di cucinare di tutto, dando ovviamente il meglio di sé con le preparazioni lunghe e particolari, come ad esempio il pulled pork, stracotti, secondi a base di carne, zuppe di legumi o minestroni di verdure, che spesso lasciamo fuori dalla dieta settimanale perché richiedono tempi di cottura esagerati.
Il più grande vantaggio della Crockpot è la possibilità di avviarla ore prima a seconda del tempo di cottura necessario, grazie alla funzione del timer da preimpostare. Una volta avviata, la cottura procede tranquilla con il cibo all’interno che non si attacca, cuoce dolcemente mentre fuoriescono i liquidi e i grassi in eccesso, così da renderlo saporito ma al contempo sano e con pochi grassi.
Infine, il risparmio non solo sul versante tempo ma anche sui consumi, in quanto la cottura con la pentola Crockpot costa meno in termini di energia rispetto a quella in forno o con il gas. L’ottima qualità dei materiali, la solidità, il sapore autentico del cibo che mantiene il profumo e l’aroma all’interno senza bruciarsi promuovono a pieni voti la pentola Crockpot, oltre al fatto che con un solo accessorio si possono togliere di mezzo pentola a pressione, forno a infrarossi e intere batterie di pentole e padelle.
Alcuni piatti da fare con la pentola Crockpot
Cerchi ispirazione? Ecco alcuni piatti che puoi preparare con la pentola Slow Cooker di Crockpot:
- Spezzatini morbidissimi;
- minestre e zuppe di legumi;
- Ratatouille di verdure;
- Polenta;
- Stracotto;
- Pulled Pork, il maiale sfilacciato e tenerissimo;
- Ragù alla bolognese, corposo come vuole la tradizione.
Accessori e consigli utili
Scheda Tecnica della pentola a cottura lenta Crockpot
Dimensioni | 30,4 x 38,1 x 20,3 cm |
Peso | 5,9 kg |
Wattaggio | 230 WIl watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza. La potenza è la quantità di energia prodotta o consumata in un unità di tempo. La potenza viene espressa in... Leggi |
Capienza | 5,7 litri |
Materiale | Ceramica, coccio |
Lavabile in lavastoviglie | Sì |