
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Se fino a qualche anno fa poter gustare dei popcorn caldi era una prerogativa quasi esclusiva dei cinema, fatta eccezione per le preparazioni domestiche in padella, ormai sul mercato sono disponibili centinaia di modelli più o meno accattivanti di macchine elettriche per i popcorn. Complice il boom della diffusione di film e serie tv in streaming, che permettono ormai di poter visionare qualsiasi nuova uscita comodamente dal divano di casa, anche il mercato di queste macchine elettriche ha conosciuto un enorme sviluppo, dando vita a una vastissima scelta sul mercato. Ecco alcuni consigli per scegliere la macchina per popcorn più adatta alle nostre esigenze ed ai nostri gusti.
Macchina elettrica per fare i popcorn: modelli e tipologie sul mercato
Anche se in apparenza sembrano degli elettrodomestici relativamente essenziali e semplici, in realtà esistono varie tipologie e categorie di macchine per fare i popcorn, proprio per venire incontro alle diverse esigenze dei consumatori. Possiamo dire che la principale differenza fra le macchine in vendita riguarda la tipologia di cottura. Fondamentalmente, possiamo dividere le macchine per popcorn fra cottura a olio (e burro in aggiunta), a microonde, ad aria calda o con piano cottura.
Appare evidente che il tipo di cottura scelta inciderà non solo sul sapore dei nostri pop corn, ma ovviamente anche sul carico calorico dei nostri gustosi snack. Se, infatti, scegliamo una cottura ad olio o anche con burro, i fiocchi di mais saranno più gustosi e saporiti, ma più difficili da digerire.
La cottura con microonde, con aria calda e con piano cottura invece può garantire la massima leggerezza e l’eventuale aggiunta di burro (non prevista in tutte le macchine) è completamente a nostra discrezione. Per quanto riguarda i tempi di cottura, diciamo che le macchine ad olio impiegano qualche minuto in più, mentre quelle ad aria calda e microonde sono relativamente più rapide.
Altro fattore importante e determinante per la nostra scelta è quello della dimensione della macchina elettrica da popcorn. Qui occorre avere bene le idee chiare su quante persone intendiamo invitare o che abitualmente consumeranno con noi i fiocchi di mais: se siamo abituati a vedere film e televisione in solitudine o magari solo con il nostro partner, si potranno acquistare modelli relativamente poco ingombranti e più economici, mentre se siamo abituati ad invitare comitive di amici o parenti il discorso cambia, e per evitare di dove fare diverse sessioni di cottura ci converrà acquistare un modello più grande, magari simile ai macchinari professionali che vediamo nei cinema e realizzati in acciaio inossidabile.
Infine, anche il design può incidere sulla scelta: esistono in commercio forme e modelli molto differenti, ed alcuni sono ispirati alle macchine da popcorn vintage: questo genere di prodotti, ovviamente, dall’estetica accattivante per i nostalgici hanno un costo lievemente superiore a partirà di prestazioni e caratteristiche.
Macchina elettrica per fare i popcorn: prezzi
Appare evidente che, vista l’ampia possibilità di scelta di macchine elettriche per popcorn presenti sul mercato, i prezzi possono variare notevolmente. Andiamo dai modelli più economici e con meno pretese che possono costare dai 20 euro in su, a macchine semi professionali con diverse opzioni di cottura e possibilità di aromatizzazioni che possono abbondantemente superare i 150 – 200 euro di costo ma consentono di preparare popcorn anche per 4 – 5 persone in una sola sessione di cottura.