
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Rinnovare gli spazi outdoor di terrazze e giardini di casa significa anche pensare a nuove soluzioni da adottare per risparmiare qualcosa in bolletta e aiutare il pianeta in cui abitiamo. Se non ne hai ancora sentito parlare, i lampioni da giardino solari sono un sistema di illuminazione pulito e rivoluzionario in termini di consumo.
Vediamo insieme come funzionano e quali sono i pro e i contro.
Ecco alcuni modelli che puoi acquistare online
Come funzionano i lampioni solari
Un lampione a ledO diodo a emissione di luce, è un componente elettronico formato da due filamenti che consentono il passaggio di corrente elettrica. Quando i due terminali vengono attraversati dalla corrente elettrica,... Leggi per esterno con pannello solarePer approfondire leggi "Energia solare: come viene raccolta e vantaggi nell’utilizzo". Leggi illumina l’ambiente circostante sfruttando la luce solare, immagazzinata attraverso un pannello che assorbe i raggi del sole e li restituisce quando fa buio, senza servirsi dell’elettricità.
Sono oggetti relativamente semplici in termini di componenti, che sono:
- pannello esterno
- batteria
- luce a led.
Di giorno il lampione solare è spento e il pannello ricarica le batterie interne sfruttando la luce solare, di modo che la sera si accenda in automatico.
I lampioni solari possono attivarsi anche tramite sensori di movimento, che svolgono una funzione di sicurezza se installati in punti strategici per allontanare eventuali ladri. Alcuni lampioni solari sono ideati per illuminare al 100% solo quando si compie un movimento nelle loro vicinanze.
Poiché sfrutta l’energia del sole è importante trovare il punto giusto in cui impiantare il lampione solare: a decretarne l’efficacia sono le condizioni atmosferiche e la carica al sole che dura parecchie ore, per cui è necessario tenerlo lontano dalle zone d’ombra e studiare con attenzione la zona in cui montarlo.
La potenza di illuminazione del lampione solare si misura in lumen e va scelta in base al suo scopo, che può essere illuminare anche in condizioni climatiche avverse o semplicemente segnalare una posizione specifica, come ingressi o parcheggi.
Autonomia del lampione solare da giardino
L’autonomiaL'autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt)... Leggi di un lampione solare dipende dai modelli e garantisce luce per un tot di ore con adeguata ricarica. Le batterie durano in media circa 8 anni e la lampada al led utilizza un voltaggio basso, trasformandosi così nell’ennesimo risparmio sui consumi reali.
La lampada al led ha anche il vantaggio di durare molto più di quella standard: copre infatti dalle 6 alle 8 ore per un totale di 10 mila ore di vita.
Lampioni da giardino in vendita dai negozi partner
-
COB LED solare Lampione stradale Sensore di movimento Giardino esterno Impermeabile solare lampada remoto ControlloProdotto in vendita€20,82
-
Applique Faro Lampione Pannello Solare Fotovoltaico Sensore Movimento Jx-155Prodotto in vendita€8,70
-
Applique Faro Lampione Pannello Solare Fotovoltaico Sensore Movimento Jx-166Prodotto in vendita€8,70
-
Lampione LED solare Folke montabile a 3 altezze€64,90
Lampione solare: pro e contro
Il primo vantaggio del lampione solare è il risparmio elettrico importante; i costi infatti si riducono a quelli dell’acquisto del lampione, che non avrà bisogno di sostituzione dei componenti o di manutenzione.
Un altro vantaggio sta nella sua installazione facile a palo o a parete, adatta in quelle zone dove creare l’allaccio elettrico è difficile; infatti, vengono spesso usati in montagna oppure in luoghi in cui sono presenti siti archeologici o lo conformazione del terreno non permette di scavare, ma sono altrettanto utili se si vuole rinnovare il giardino senza scavare o fare lavori aggiuntivi.
Si possono inoltre ricollocare facilmente e non necessitano di manutenzione.
C’è però da essere realistici se ti diciamo che un buon lampione solare ha prezzi elevati di diverse centinaia di euro, per cui costa più di un lampione alimentato a elettricità.
Il prezzo alto denota però ottima qualità ed è dunque un investimento su cui poter contare nel futuro. La resaIl Rendimento Energetico (in inglese Energy Efficiency) è la quantità di energia utile che un dispositivo o impianto riesce a convertire in output rispetto alla quantità di energia consumata per... Leggi di un lampione solare da giardino potente non dipende solo dalla lampada a led ma soprattutto dal pannello solare, che dovrebbe essere di ultimissima generazione e con una batteria al silicio, ottima per caricare e scaricare il led ad alta efficienzaÈ il rapporto tra un risultato in termini di rendimento, merci, servizi o energia e l'immissione di energia. Leggi.
Un altro “difetto” che per alcuni potrebbe risultare un problema è l’estetica. Esistono tanti modelli di lampioni solari ma la maggior parte hanno il pannello solare a vista e dunque il design non è granché, specie nel caso in cui l’installazione è prevista in uno spazio dalle armonie ben studiate.
Quale lampione solare scegliere
Chiarite in primis la condizione d’uso, tenendo in considerazione la grandezza dello spazio da illuminare e ricordando che un vialetto è diverso da un giardino, così come segnalare una posizione è diverso da illuminare un ambiente. Per gli spazi ampi serviranno lampioni solari professionali, mentre per spazi esterni domestici anche faretti o lampioncini solari da giardino, più indicati per l’arredo di abitazioni private.