
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Succhi, frullati di frutta, smoothie, sono tutte bevande salutari e rinfrescanti che si realizzano facilmente e in poco tempo con il frullatore, accessorio indispensabile se hai poco tempo a disposizione. Non sempre però si ha la possibilità di gustarli quando si sta fuori casa (il frullatore da cucina è un po’ scomodo da infilare in borsa, in effetti): proprio per questo motivo il frullatore elettrico è diventato portatile, di dimensioni ridotte ma stessa utilità, così puoi farlo uscire dalla cucina e usarlo dove e quando ti pare per avere a portata di mano tutte le preparazioni frullate che vuoi.
Il frullatore portatile diventa una mano santa per chi segue diete, deve preparare le pappe ai bambini o semplicemente è fan di succhi di frutta e altre preparazioni a base di frutta e verdura da bere: puoi portarlo con te in gita, al pic-nic della domenica, in campeggio, quando viaggi, in ufficio, quando fai sport al parco o in palestra. Non è un accessorio destinato solo agli amanti del mangiare sano ma a chiunque, per consumare la frutta anche fuori casa o rendere il pranzo in ufficio più sano e colorato.
Come funziona il frullatore elettrico portatile
Se non ne hai mai usato uno sappi che parliamo di un accessorio di piccole dimensioni, pratico da infilare in borsa e portare in giro. È composto da un corpo centrale dove è allocato il motore, nella parte superiore invece c’è il contenitore e nella parte interna le lame, che servono a frullare sia la frutta che la verdura.
Le lame di solito sono un numero variabile da 4 a 6 ed è proprio il numero a incidere sulla capacità di frullare diversi tipi di alimenti, dalla frutta alla verdura con la buccia o anche i semi, le noci o le mandorle. In ogni caso, esistono in commercio modelli che permettono di selezionare il tipo di operazione in base a quello che devi frullare, così da regolare la potenza delle lame.
La parte superiore funge da contenitore, così una volta frullati gli alimenti puoi usarlo per bere: alcuni frullatori elettrici sono a forma di bottiglia, quindi ancora più pratici per portare con te succhi e frullati, davvero utili soprattutto se ti piace andare a correre o fare attività fisica all’aria aperta.
Per frullare frutta e verdura ti basta inserirli nel contenitore, chiudere e poi attivare il frullatore elettrico spingendo un pulsante. Il mini frullatore a batteria si può ricaricare tramite presa usbL'USB è uno standard di bus seriale (sistema di connessione via cavo) utilizzato per il trasferimento di dati da e verso dispositivi digitali. I dispositivi USB come mouse e unità... Leggi, e l’autonomiaL'autonomia di una batteria elettrica è la quantità di energia che essa può erogare in un determinato periodo di tempo. Si calcola dividendo la potenza massima della batteria (in watt)... Leggi dipende dal tipo di modello, ce ne sono davvero tantissimi in commercio.
La durata della batteria è un aspetto cruciale per un accessorio da viaggio così come la spina, che dovrebbe essere compatibile con i caricatori universali in modo da poter essere ricaricato facilmente in ogni parte del mondo. Verifica queste caratteristiche al momento dell’acquisto insieme al motore: i frullatori portatili più validi possiedono un motore AC (a corrente alternata) che costa e performa di più rispetto al motore CC (a corrente continua). Per una potenza ottimale meglio andare sui 1.200 W, se lo userai solo in modalità viaggio, invece, 500W saranno sufficienti.
Per ottenere il tuo frullato, smoothie o succo di frutta, basta all’incirca un minuto e altrettanto poco tempo ci vorrà per la manutenzione del frullatore portatile; larga parte di essi è realizzata con materiali facili da pulire, atossici ed ecologici, da sciacquare sotto l’acqua corrente.
-
Prodotto in vendita€27,30
-
FRULLATORE ELETTRICO PORTATILE MINI PER FRAPPE PICCOLO MIXER DI VETRO TRITATUTTOProdotto in vendita€32,17
-
Mini Frullatore Portatile Vitamer VIT-S011 – Bianco€45,70
-
Spremiagrumi portatile da 300 ml Spremiagrumi elettrico con cinturino USB Frullatore per frullati Frullatore portatile per frutta e verdura Spremiagrumi per viaggi all’aperto Ufficio casa Alimenti per bambini€22,07
Come scegliere il miglior frullatore portatile
I migliori modelli di frullatore portatile coniugano dimensioni, funzionalità e praticità in un solo oggetto: sicuramente quelli con il contenitore a forma di bottiglia sono migliori a livello di comodità poiché occupano lo stesso spazio di una bottiglietta o la borraccia per l’acqua che magari usi già quando sei fuori casa.
Prima di acquistarne uno scegli la sua destinazione d’uso principale: ti servirà tutti i giorni e lo porterai in ufficio o quando ti alleni al parco? Oppure ti potrebbe tornare utile quando vai in campeggio o, se capita, organizzi un pic nic con gli amici? E ancora, lo userai solo esclusivamente per preparare le pappe per i bambini?
La risposta ti aiuterà a capire qual è la capacità che ti occorre e dunque la grandezza del bicchiere, la cui capacità minima si aggira intorno ai 500 ml ed è realizzato in vetro, garantendo così la resistenza dell’accessorio anche durante il trasporto.
A tale proposito, da valutare la leggerezza e la compattezza come caratteristiche imprescindibili per un accessorio da viaggio.
Se oltre ai frullati vuoi preparare anche bevande a base di verdure o tritare la frutta a guscio, allora sarà meglio andare alla ricerca di un frullatore portatile con sei lame e un’opzione che permette di differenziare l’operato, dotato di programmi chiari come la funzione tritaghiaccio o quella per la preparazione dei frullati.
Il prezzo del frullatore portatile è a misura di tutte le tasche in quanto il costo varia dai 15 ai 40 euro per un modello base, un centinaio di euro per quelli con più optional, materiali o design particolari. Uno tra i modelli più venduti è il frullatore portatile xiaomi, che puoi trovare nel nostro shop online insieme a tante altre proposte.