
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
In primavera e soprattutto in estate, chi ha la fortuna di disporre di un giardino più o meno ampio si dedica non solo alla sua manutenzione ordinaria, ma soprattutto ad arricchire il proprio spazio verde di elementi ed arredi che possano permettere di trascorrere nel massimo comfort e relax anche intere giornate in giardino, magari in compagnia dei propri cari e degli amici per pranzi e cene all’aperto o semplici pomeriggi di spensieratezza. Fra gli oggetti più richiesti e in voga per il giardino ci sono sicuramente le fontane. A disposizione abbiamo davvero una vastissima scelta, sia per quanto riguarda i modelli e gli stili, sia per i prezzi in grado di soddisfare praticamente qualsiasi desiderio.
Fontane da giardino elettriche: come funzionano
Il funzionamento di una fontana da giardino è relativamente semplice: una tubatura viene collegata al sistema idrico dell’abitazione che permette di far arrivare l’acqua in un serbatoio interno e poi, grazie ad una o più pompe elettriche in base alle dimensioni della fontana, vengono generati uno o più zampilli oppure getti a cascata attraverso fori e bocche differenti a seconda del modello scelto.
L’acqua che viene utilizzata viene poi riciclata: attraverso un tubo collegato ad uno scarico alla base, infatti, torna in circolo e dunque non necessita (a meno che non si scelgano modelli particolari) di un continuo ingresso di nuova acqua. Naturalmente, ciclicamente è necessario effettuare un ricambio completo dell’acqua quando si effettua la pulizia della nostra fontana da giardino.
-
Fontana solare Lily Fountain, galleggiante€34,90
-
FONTANA CON PANNELLO SOLARE DA GIARDINO PER LAGHETTO PISCINA UCCELLI ACQUAProdotto in vendita€8,70
-
3.8W 1800/2200mAh Diametro 190mm solare Fontana Ugello trasparente Colorful Fontana dacqua leggera per respirazioneProdotto in vendita€25,54
-
Fontana solare Fontane dacqua a fiore automatiche ad energia solarePer approfondire leggi "Energia solare: come viene raccolta e vantaggi nell’utilizzo". Leggi piccola intelligente con 5 ugelli per acquarioProdotto in vendita€14,33
Fontane da giardino: le diverse tipologie e modelli
Partiamo dal presupposto che esistono in commercio davvero tantissime tipologie e modelli di fontane da giardino elettriche. Diciamo che l’elemento comune, se si considerano le vere e proprie fontane e non le semplici colonnine d’acqua o lavelli, è quello di avere oltre alla base e alla colonna (per i modelli non a parete), anche un’illuminazione per garantire effetti scenici notturni, e fiori o altri elementi decorativi.
Una prima distinzione fondamentale fra i modelli di fontane da giardino elettriche è quella fra fontane a parete o a muro, e fontane a terra o a colonna. Una volta scelta la tipologia più adatta al nostro giardino o ai nosti gusti, a questo punto possiamo trovare sul mercato fontane piccole, essenziali, moderne, zen o con sistema ad energia solare per avere anche dell’acqua calda.
I materiali con cui sono realizzate variano molto: abbiamo quelle in pvc leggere e addirittura trasportabili, quelle in acciaio, pietra, plastica modellata, legno di bambù. Molto particolari e in voga le fontane zen, che puntano a creare un angolo di relax nel giardino permettendoci di vivere a contatto pieno con la natura seguendo i consigli del Feng Shui legati agli elementi acqua e vento. Sono appositamente realizzate in modo che possano avere un rumore simile a quello dei corsi d’acqua naturali, per regalare un’esperienza davvero suggestiva.
Fontane da giardino: i prezzi
Come si intuisce, i prezzi per le fontane da giardino sono davvero molto variabili: si va da poche decine di euro per le colonnine in alluminio semplici ed utilizzate solo per lavarsi o lavare degli oggetti, a quasi duemila euro per delle vere e proprie riproduzioni di cascate. Diciamo che un prezzo medio per una fontana da giardino dall’aspetto accattivante e funzionale si aggira fra i 150 e 300 euro.