
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Per i nostri amici a quattro zampe faremmo di tutto, non è vero? E infatti lo facciamo, stando attenti alle loro esigenze anche quando non possiamo occuparci direttamente di loro; può succedere di dover stare fuori casa più del previsto e non sempre si riesce a trovare dog o cat sitter disponibili all’ultimo minuto.
Quando capita, dobbiamo assicurarci che il nostro amico peloso stia bene anche in nostra assenza, e soprattutto che possa bere e mangiare in maniera regolare; per fortuna i dispenser elettrici di cibo e acqua, pensati apposta per ovviare alle loro esigenze quotidiane, ci danno un grosso aiuto.
Si tratta di accessori ormai popolari che funzionano in modo automatico sfruttando l’alimentazione a batterie, e provvedono a erogare automaticamente la giusta quantità di cibo e acqua. Esistono diversi modelli sia per gatti che per cani, dotati di diversi optional e funzioni; tutto all’insegna di una tecnologia semplice ma precisa, e soprattutto affidabile.
Come funziona il distributore elettrico di cibo per cani e gatti
Il distributore automatico di cibo per cani o per gatti è un dispositivo automatizzato e alimentato da pile (meglio evitare quelli con filo per scongiurare il rischio che il nostro cane / gatto lo usi come filo interdentale), pensato per fornire ai nostri amici a quattro zampe la loro razione di cibo quando sono soli in casa.
I dispenser più diffusi possono distribuire crocchette, biscottini o umido, e incorporare oltre alla ciotola per il cibo anche quella per l’acqua; alcuni hanno uno scomparto per il cibo mentre altri ne hanno più di uno, a seconda di quanti animali sfamare e dalla quantità di cibo da distribuire.
Esistono due tipologie di distributori di cibo e acqua, quelli meccanici e quelli elettrici. Il modello elettrico è la naturale evoluzione del modello meccanico e offre una serie di funzioni e optional che lo rendono uno strumento preciso e affidabile, capace di rassicurare anche i padroni più ansiosi. Grazie alla sua tecnologia, è infatti in grado di regolare la quantità di cibo che viene erogato nella ciotola, e questo avviene in un intervallo di tempo che sei tu a decidere in base alle esigenze alimentari del tuo pelosetto.
Gli animali domestici hanno abitudini diverse: i cani sono più regolari, i gatti meno, inoltre ci sono differenze abissali tra diverse razze di cani e gatti che dipendono dalla taglia, dal sesso, dal peso e l’età. Un dispenser elettrico può aiutare il tuo animale a seguire la dieta e continuare a osservarla anche quando non puoi provvedere tu in prima persona.
Utilissimo quando non sei in casa, il dispenser si rivela un valido aiuto anche quando ci sei, perché è in grado di tarare con precisione la dose di cibo da erogare un tot di volte al giorno, in base alle impostazioni che decidi di settare. Se i tuoi orari non sono regolari perché lavori di notte o fai turni, il dispenser provvede al posto tuo a prendersi cura del tuo animale, anche se ne hai più di uno o se vuoi differenziare il cibo, cosa fattibile grazie a modelli in possesso di doppio o triplo erogatore.
Ricorda sempre che il tuo cane è meno flessibile di te riguardo l’orario dei pasti, per non parlare del gatto che spesso ama passeggiare di notte o all’alba, specie sul tuo letto, soprattutto nel tuo giorno libero! Abituando gli amici pelosi al dispenser potrai ottimizzare al meglio il tuo tempo e avvalerti di un alleato prezioso nella loro cura e gestione.
-
CIOTOLA PER GATTI CANI DISPENSER CIBO ACQUA 2 IN 1 DISTRIBUTORE AUTOMATICO 1.8LTProdotto in vendita€18,60
-
Ciotole per gatti a doppio cane Dispenser per acqua automatico per animali domestici Ciotola per mangime per cani rimovibile Ciotole per acqua per animali domestici per gatti e cani di piccola taglia , Design inclinato di 15 gradi , S€21,64
-
AlimentatoreConverte la corrente alternata in corrente continua, quindi serve a raddrizzare in uscita la tensione elettrica in ingresso. In questo modo viene resa utilizzabile l'energia da tutte quelle apparecchiature come... Leggi automatico per cibo per gatti Ciotola per cibo per gatti 500 ML Bottiglia per ricarica dacqua Pet DogProdotto in vendita€13,96
-
Dispenser automatico di cibo per acqua per animali domestici da 3,5 litriProdotto in vendita€25,70
Quale distributore elettrico acquistare
In commercio trovi diversi modelli di distributore elettrico di cibo e acqua per cani e gatti, accomunati dallo stesso scopo ma differenti tra loro per forme, dimensioni, optional. Prima di scegliere quale acquistare presta attenzione a:
• dimensioni del contenitore: un cane di taglia grande mangerà più di un cane di taglia piccola o di un gatto, e quindi meglio valutare un modello capiente dove inserire un quantitativo maggiore di mangime, approfittando per riversare nell’accessorio confezioni intere di crocchette, che spesso sono in offerta in formato maxi e occupano spazio nella dispensa.
• gli accessori, che riguardano alcune funzionalità come l’impostazione di orario e dose di cibo, da rilasciare a cadenza quotidiana, settimanale o anche mensile. I distributori sono fatti apposta per memorizzare i settaggi e addirittura quelli di ultima generazione ti permettono di associare all’erogazione del cibo una musichetta o un segnale sonoro, che richiama l’attenzione dell’animale e lo abitua nel caso in cui si mostrasse diffidente nei confronti del dispenser.
• il materiale: la sicurezza è fondamentale, non solo a livello di cibo ma anche per quanto riguarda i materiali con cui sono realizzati gli accessori, che devono essere preferibilmente in plastica alimentare, assolutamente non tossici ed ecologici. Scegli un modello su cui non avere dubbi, che sia facile da smontare e lavare in tutte le sue componenti; il distributore di crocchette e quello di acqua sono entrambi costituiti da due pezzi, e si possono generalmente riempire da sopra senza staccarli. Quando si tratta di lavarli, però, è bene scomporre tutti i pezzi e pulirli singolarmente con prodotti appositi che igienizzano e non creano problemi all’animale quando entra in contatto con le ciotole.
• compattezza: i problemi di spazio sono all’ordine del giorno per chi non possiede terrazze o giardini, quindi è bene scegliere un modello il più possibile compatto; i più comuni sono in grado di erogare almeno 1 litro d’acqua e fino a 2 chili di crocchette, così puoi evitare di dover riempire troppo spesso il contenitore. Un modello di medie dimensioni può andare bene in caso di cani di media taglia e gatti, ma un cane più grande o robusto avrà bisogno di quantità superiori, quindi valuta con attenzione il tipo di spesa da affrontare.
Sebbene il distributore sia una vera mano santa per chi possiede un animale, è bene ricordare che nessuna tecnologia è infallibile, e quindi può succedere che si inceppi il meccanismo che eroga le crocchette, o che l’acqua fuoriesca tutta insieme col rischio di lasciare l’animale a bocca asciutta. Per questo, se sai che starai fuori casa per più di 1 – 2 giorni, se possibile, chiedi sempre a una persona fidata di passare a controllare che sia tutto a posto.
Infine, il prezzo: come per tutti gli accessori disponibili in commercio in molteplici varianti, il prezzo dipende dagli elementi sopra elencati. Si parte da una base a un buon prezzo per modelli piccoli e con funzionalità standard per arrivare a superare i € 100,00; valuta la tua spesa in base alle esigenze del tuo amico peloso e non badare a spese se per lui esigi il meglio.