
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
Continua l’excursus sugli accessori alimentati grazie all’elettricità e dedicati alla casa, in particolare alla cucina: oggi parliamo di un oggetto che possiamo definire un po’ “di nicchia”, in quanto non particolarmente diffuso se non tra gli amanti del vino o in generale tra gli appassionati di tecnologia applicata in ambito domestico: il cavatappi elettrico.
L’apribottiglie elettrico è uno strumento molto apprezzato da chi maneggia spesso bottiglie di vino, per professione ma anche per piacere personale, ed è anche il regalo perfetto per tutti i sommelier e gli appassionati di enogastronomia; la sua funzione principale consiste nello stappare le bottiglie di vino ed è nettamente più performante del classico cavatappi manuale, anche se a molti potrebbe sembrare superfluo applicare la tecnologia su un accessorio così semplice e dall’utilizzo intuitivo.
E allora qual è il motivo per cui si dovrebbe preferire lo stappa bottiglie elettrico rispetto al modello tradizionale? Come tutti gli oggetti tecnologici, le prestazioni sono di alto livello e il rischio di rovinare tappi – e di conseguenza le bottiglie di vino pregiato – diventa nullo. Scopriamo insieme questo interessante utensile, per capire come funziona e come scegliere il miglior modello in vendita.
Come funziona il cavatappi elettrico
Il funzionamento di per sé è semplice e immediato: si posiziona l’apribottiglia automatico sul tappo da tirare via e si schiaccia un pulsante per azionare la spirale metallica posta all’interno, un procedimento di pochi secondi con sforzo manuale pari a zero.
Grazie al cavatappi elettrico, in grado di applicare una giusta pressione a agganciare il tappo in maniera molto salda, anche i tappi più ostinati vengono via senza rompersi, cosa che invece può succedere quando si usa il cavatappi normale.
Forse ti sarà capitato qualche volta, può accadere che il sughero con cui sono realizzati i tappi del vino si frantumi se tirato via nel modo sbagliato, e questo comporta un irreparabile danno del vino che potrebbe riempirsi di frammenti di tappo. In questo caso se uno dei tuoi ospiti dicesse che il vino sa di tappo… beh, non potresti dargli torto!
Pronto al tuo prossimo acquisto? Scopri i migliori cavatappi elettrici!
-
Apribottiglie con apribottiglie elettrico leggero portatile durevole automatico in acciaio inossidabile a luce bluProdotto in vendita€17,91
-
Cavatappi elettrico Silvano, disponibile in 3 modelli€19,99
-
Xiaomi Mijia CIRCLE JOY Apriscatole Automatico Per Vino Rosso In Acciaio Inox Apertura Rapida Cavatappi Elettrico€29,56
-
apribottiglie elettrico apribottiglie per vino a batteria con taglierina per stagnola pulsante con un clic leva cavatappi per vino automatico riutilizzabile per gli amanti del vino regalo casa cucina Lightinthebox€31,10
E allora evitiamo spiacevoli inconvenienti e brutte figure sfruttando ancora una volta la tecnologia, che così gentilmente si mette a disposizione del nostro quotidiano con una efficacia disarmante: prova l’ebbrezza di agganciare al tappo del tuo prezioso vino d’annata un robusto cavatappi elettrico, senti la pressione applicata e la fluidità dell’operazione fin quando, in un lasso di tempo davvero irrisorio, terrai tra le mani una bottiglia perfettamente stappata.
Il cavatappi elettrico non ha le braccia che si sollevano come quello manuale ma un corpo robusto – di solito in acciaio – sul quale si trova un pulsante da schiacciare per attivarlo. A differenza di quello manuale, inoltre, si può usare su diversi tipi di tappi e non solo quelli di sughero, che comunque sono i più utilizzati per imbottigliare il vino; spesso il cavatappi manuale fa fatica a stappare quelli sintetici perché non riesce ad agganciarli nel modo corretto.
Apribottiglie elettrico: come scegliere il modello giusto
Sul mercato puoi trovare diversi modelli di apribottiglie elettrico: a fare la differenza in termine di prezzo sono gli optional, la confezione e il design. Tutti i modelli sono ricaricabili, trovi sia il cavatappi a batteria che quello da attaccare alla presa USBL'USB è uno standard di bus seriale (sistema di connessione via cavo) utilizzato per il trasferimento di dati da e verso dispositivi digitali. I dispositivi USB come mouse e unità... Leggi ma entrambi garantiscono un “tot” di aperture con una singola carica, a seconda della loro potenza.
Per scegliere il modello più durevole considera materiali resistenti come l’acciaio inox, mentre se stai pensando di regalarlo a un appassionato di vini il consiglio è di optare per un design moderno ma sobrio, dando preferenza a colori neutri e un buon acciaio inossidabile.
Dal momento che è un regalo piuttosto gettonato, esistono in commercio diversi modelli di cavatappi elettrici venduti in confezioni create appositamente per essere esposte. Puoi trovare diverse confezioni regalo con contenitori in legno, o il cavatappi elettrico abbinato a coppie di calici o bottiglie pregiate; se cerchi un modello dotato di kit di accessori, considera che il levacapsule di solito è incluso mentre puoi aggiungere versatore, termometro e salvagoccia.
Per quanto riguarda il prezzo di un apribottiglie elettrico, partiamo da una base di 20 euro ma ti consigliamo di spenderne almeno 30 euro, per assicurarti un ottimo cavatappi elettrico professionale dalla buona durata e prestazioni di livello. Si spende qualcosa di più acquistando modelli con confezione personalizzata o kit con accessori inclusi, che comunque ti suggeriamo nel caso in cui volessi fare un regalo importante ai tuoi amici sommelier o intenditori di vino. È infatti un valore aggiunto poter esporre il cavatappi con la sua bella confezione in cucina o su una mensola, nonché sfoggiarlo davanti agli ospiti per stupirli con un’apertura di bottiglia da manuale.