
Confronta il prezzo e acquistali dove conviene!
La bella stagione si avvicina e chi possiede uno spazio all’aperto già non vede l’ora di organizzare delle belle grigliate in compagnia degli amici. Chi non ha la fortuna di possedere un giardino ha davanti due possibilità: la prima, farsi invitare alle grigliate degli altri e la seconda – quella che suggeriamo – è procurarsi un buon modello di barbecue elettrico.
Se non ne hai mai visto o usato uno ti basta sapere che è perfetto per cuocere gli alimenti come faresti con un normale barbecue, la differenza sta nel funzionamento: infatti si accende e cuoce gli alimenti sfruttando l’energia elettrica, quindi l’unica condizione necessaria per l’utilizzo è avere a disposizione una presa di corrente.
Il barbecue elettrico nasce per soddisfare l’esigenza di chi non vuole rinunciare alla griglia pur non avendo lo spazio necessario per ospitarla; in tanti vivono in condominio o circondati da vicini con cui è sempre meglio mantenere buoni rapporti. Con il barbecue elettrico non si arreca disturbo causato del fumo della brace e non dovrai rinunciare al piacere di invitare gli amici per una bella mangiata in compagnia.
Alcuni barbecue elettrici che puoi acquistare online
Cos’è un barbecue elettrico
Il barbecue elettrico, proprio come un modello alimentato a gas o carbone, produce calore per cuocere il cibo. La differenza sta nel fatto che sfrutta la corrente elettrica presente in casa e quindi è più comodo, più facile da usare e da pulire, altrettanto semplice da spostare dove vuoi, puoi persino portarlo in vacanza o in campeggio.
Ma come si usa un barbecue elettrico?
In realtà utilizzarlo è un gioco da ragazzi anche per chi è alle prime armi o non ha mai rivestito il ruolo di addetto alla griglia classica: in commercio esistono diversi modelli ma la maggior parte è composto da una serpentina (la parte metallica che si riscalda) realizzata in nichel e cromo: al passaggio della corrente la serpentina si scalda e avvia il funzionamento del barbecue, che in breve tempo è pronto per essere utilizzato. Ricorda solo che, prima di ogni grigliata, il contenitore dell’acqua va riempito e sopra di esso va posta la resistenza elettrica e poi la griglia.
Più corrente passa attraverso la serpentina più questa produrrà una maggiore quantità di calore. Dunque la temperatura si può regolare attraverso il termostato; nei modelli di barbecue elettrici più grandi si va da un minimo di 800 wattIl watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza. La potenza è la quantità di energia prodotta o consumata in un unità di tempo. La potenza viene espressa in... Leggi a un massimo di 2000-2300.
Nonostante le temperature elevate il vantaggio principale del barbecue elettrico è che non ci sono fiamme ma solo calore; questo scongiura il rischio di fiammate dovute al rilascio dei succhi dei cibi, e rende il barbecue molto più semplice da pulire una volta terminato l’utilizzo.
Barbecue elettrici in vendita dai negozi partner
Perché scegliere il barbecue elettrico
Il barbecue elettrico è il giusto compromesso se ami cucinare con la griglia ma non hai a disposizione uno spazio esterno in cui farlo liberamente, senza dare fastidio ai vicini con i fumi della brace. Non essendoci brace non sporca e i liquidi degli alimenti vengono raccolti nelle vaschette di cui sono dotati durante la cottura.
Per chi vive in condominio e ha a disposizione il balcone, il barbecue elettrico diventa l’alternativa migliore alla griglia classica: è vero, mancherà quel retrogusto di brace, carbone e legna ad aromatizzare il cibo, ma possiamo assicurarti che la cottura del barbecue elettrico è paragonabile a quella del barbecue classico.
Gli alimenti cuociono in fretta, conservano il loro sapore e odore, e se il modello ha più di una griglia ognuna di esse può essere riscaldata con temperature diverse e regolabili.
Tra i vantaggi del barbecue elettrico:
• La possibilità di usarlo praticamente ovunque perché non produce fiamme né fumo: oltre a poterlo sfruttare sul balcone di casa senza infastidire i vicini puoi portarlo con te dove vuoi, da una abitazione all’altra o in vacanza anche on the road, purché tu abbia una presa a cui collegarlo (al limite procurati una prolunga);
• Non sporcano e sono facili da pulire, una volta terminato l’uso infatti basta far raffreddare le piastre e poi lavarle;
• Il barbecue elettrico scalda velocemente e quindi il cibo si cuoce in poco tempo, limitando lo spreco di energia;
• Tutti possono usarlo in sicurezza mentre il barbecue professionale ha bisogno di un addetto alla griglia in grado non solo di governare il fuoco, ma anche di riconoscere il giusto grado di cottura degli alimenti.
Quanto costa un barbecue elettrico
Non è un accessorio troppo costoso, come tutti gli accessori elettrici il prezzo varia a seconda della potenza, della grandezza e dei vari optional inclusi.
Oltre ai barbecue elettrici “classici” ci sono anche le versioni da tavolo, più piccole e con una sola griglia, che ti permettono di cuocere il cibo direttamente sul tavolo; non sono adatti a pranzi e cene con tante persone ma sono perfetti per un tête-à-tête (magari romantico), oltre che pratici sono anche divertenti. Cucinare il cibo direttamente a tavola è una chicca che regalano anche alcuni tipi di ristorante perlopiù giapponesi o con cucina regionale.
I barbecue elettrici più piccoli come quelli da tavolo si aggirano intorno ai 30 euro mentre quelli un po’ più grandi da usare in giardini e terrazzi vanno fino a un massimo di 100 euro.
I più costosi arrivano a 250 ma se non sei alla ricerca della versione professionale un modello di fascia media andrà benissimo per organizzare tutte le grigliate (elettriche) che vuoi.